“Windy City” o “Second City”: la storia di Chicago è scritta nei suoi appellativi, in quel vento che soffia gelido dal lago Michigan ma anche sulle ceneri del devastante incendio che nel 1871 ha raso al suolo un terzo di… Vai alla Fonte della Notizia: Chicago: cosa fare in 3, …
Read More »Ginevra, estate insolita sul lago. Tra relax in spiaggia, crociere e sport sull’acqua
Vita all’aria aperta, relax in spiaggia, nuotate, sport sull’acqua e picnic nel verde. È l’atmosfera che si respira a Ginevra in estate, quando il lago Lemano trasforma la città svizzera in un luogo che ricorda le riviere marine. Ed è… Vai alla Fonte della Notizia: Ginevra, estate insolita sul lago. …
Read More »Estate a Portorose: una vacanza di relax e benessere, tra corsi di yoga e aria che profuma di rosmarino
Da Trieste sono solo quaranta chilometri. Poco più di mezz’ora in auto per immergersi in quella che, per le sue caratteristiche, è soprannominata «la piccola Montecarlo slovena». Portorose, frazione del comune di Pirano e tra le più famose località balneari… Vai alla Fonte della Notizia: Estate a Portorose: una vacanza …
Read More »La Via Lucana: sei tappe a piedi da Tricarico a Matera (più una)
Parte da Tricarico e arriva a Matera, su un percorso di un centinaio di chilometri, suddiviso in sei tappe, la Via Lucana. Il nuovo itinerario del Cammino Materano, il terzo, appena inaugurato, attraversa campagne addomesticate ma libere da auto e capannoni, poche… Vai alla Fonte della Notizia: La Via Lucana: sei tappe …
Read More »Viaggi e vacanze: cosa li potrebbe rendere davvero sostenibili (e cosa li ostacola)
Gli italiani preferirebbero fare vacanze eco-sostenibili. Si rivelano sensibili ai temi ambientali e disposti a fare scelte diverse (il treno) e inaspettate (spendere di più) per viaggiare più responsabilmente. Ma ci sono alcuni ostacoli: ecco quali. Viaggi e vacanze sostenibili:… Vai alla Fonte della Notizia: Viaggi e vacanze: cosa li …
Read More »C’è una via per una vacanza vera, personale: l’editoriale di DOVE di luglio
In Menzogna romantica e verità romanzesca, (Bompiani, 1961), compare per la prima volta la teoria del desiderio mimetico di René Girard, antropologo e filosofo francese scomparso nel 2015. Un tema analizzato nelle opere di Cervantes, Flaubert, Stendhal, Proust, Shakespeare, Dostoevskij…… Vai alla Fonte della Notizia: C’è una via per una …
Read More »Islanda: dai ghiacciai ai vulcani, le meraviglie naturali da vedere
I vulcani, le calotte glaciali, le lagune d’acqua termale. E poi: le grotte di cristallo blu all’interno dei ghiacciai, le spiagge nere di rocce vulcaniche, le gelide e maestose cascate. Sono tante le bellezze naturali e le cose da fare… Vai alla Fonte della Notizia: Islanda: dai ghiacciai ai vulcani, …
Read More »Area Sacra di Largo Argentina: un museo a cielo aperto ora accessibile. Nel cuore di Roma
L’Area Sacra di Largo Argentina ora è un museo a cielo aperto accessibile a tutti, nel cuore della capitale. Nel sito archeologico, uno dei più importanti e suggestivi nel centro storico di Roma, sono infatti finiti i lavori di valorizzazione… Vai alla Fonte della Notizia: Area Sacra di Largo Argentina: …
Read More »Arriva il Sentiero Calabria: a passo lento nella meraviglia, attraverso quattro parchi
Il blu cobalto e l’azzurro cristallino del mar Ionio e del Tirreno, che bagnano le splendide spiagge, le baie solitarie e le scogliere a strapiombo che si susseguono lungo gli 800 chilometri delle coste della Calabria, sono le “cartoline” più… Vai alla Fonte della Notizia: Arriva il Sentiero Calabria: a …
Read More »Lago d’Iseo on the road, alla scoperta dell’altro volto della Capitale della cultura
La Capitale italiana della cultura 2023 va ben oltre Bergamo e Brescia, le due città simbolo della rinascita dalla pandemia, oggi più vicine che mai. Comprende tutto il territorio che le collega tra loro e arriva fino al Lago d’Iseo,… Vai alla Fonte della Notizia: Lago d’Iseo on the road, …
Read More »