Testo tratto dalla rubrica Restart di Andrea Bariselli su DOVE di ottobre 2024 A volte ho la netta sensazione che abbiamo banalizzato la vita, dando per scontato che sia cosa comune essere qui, ora. Viviamo e siamo coscienti, ma senza ancora comprendere… Vai alla Fonte della Notizia: Sulle Dolomiti tra Veneto e …
Read More »Riapertura di Notre-Dame: data, festeggiamenti, modalità di visita. Ecco cosa c’è da sapere
Le campane hanno suonato. E anche se si sta ancora discutendo sulla proposta di far pagare il biglietto d’ingresso la data è fissata: la cattedrale di Notre-Dame riaprirà tra meno di un mese. Sono passati cinque anni dal terribile incendio… Vai alla Fonte della Notizia: Riapertura di Notre-Dame: data, festeggiamenti, …
Read More »Al via oggi il Forum Internazionale del Turismo a Firenze, un confronto sulle sfide di oggi e di domani
Al via oggi il Forum Internazionale del Turismo. Una due giorni (8 e 9 novembre 2024) alla Fortezza da Basso, a Firenze, per accendere i riflettori sul settore, in vista della prima ministeriale G7 interamente dedicata a questo tema, che… Vai alla Fonte della Notizia: Al via oggi il Forum …
Read More »L’entroterra sardo si racconta nelle sue tradizioni enogastronomiche: ecco Saboris Antigus 2024
A volte, quando si percorrono le strade dell’entroterra sardo, la sensazione è la stessa di chi guida per la prima volta in Islanda. Un’unica fascia di asfalto dove incrociare di tanto in tanto qualche altra automobile, e poi, tutto intorno,… Vai alla Fonte della Notizia: L’entroterra sardo si racconta nelle …
Read More »Alla scoperta dei tesori di Oliena in Sardegna, tra seadas, kayak e tenores
Si chiama Sa timballa ed è un dolce a forma di torre moresca che veniva regalato al padrino ogni volta che si celebrava un battesimo a Oliena, piccolo borgo in provincia di Nuoro in Sardegna. Un capolavoro di mandorle croccanti, zucchero… Vai alla Fonte della Notizia: Alla scoperta dei tesori di …
Read More »Tre giorni di arte, musica, cocktail e buona cucina: appuntamento al St. Regis di Roma. Aspettando gli eventi delle prossime feste
È un’occasione per coltivare mente, anima e corpo la rassegna “L’arte di vivere, festa di arte, musica e cucina” in scena il 12, 13 e 14 novembre a The St. Regis Rome, storico hotel che ha compiuto 130 anni nel… Vai alla Fonte della Notizia: Tre giorni di arte, musica, …
Read More »Spello, il borgo dei fiori nel cuore dell’Umbria: cosa vedere tra scorci, chiese affrescate e la villa romana
I vicoli acciottolati e decorati di fiori, le chiese affrescate e la villa romana: ai piedi del Monte Subasio, Spello fa parte dei borghi più belli d’Italia per il suo splendido patrimonio artistico. La città è conosciuta soprattutto per l’Infiorata, un… Vai alla Fonte della Notizia: Spello, il borgo dei fiori …
Read More »Ritrovare pace e serenità nelle oasi del respiro WWF
Il forest bathing, o immersione nella natura, offre benefici sia fisici sia mentali. Sono stati alcuni ricercatori giapponesi a misurare, per primi, gli effetti terapeutici positivi di trascorrere del tempo in natura: il bagno nella foresta, o Shinrin-yoku, in giapponese. Oggi… Vai alla Fonte della Notizia: Ritrovare pace e serenità nelle …
Read More »In Sardegna nasce il Cammino dei Beati: a passo lento tra natura cultura e tradizioni religiose
In Sardegna è nato il Cammino dei Beati, un itinerario tutto nuovo, all’insegna della spiritualità, della cultura e delle tradizioni di una terra ricca di bellezza e fascino. È stato inaugurato a ottobre 2024, in occasione della terza edizione di… Vai alla Fonte della Notizia: In Sardegna nasce il Cammino …
Read More »Partimmo cantando: la mostra allo Studio Santa Veronica per la Torino Art Week 2024
“Partimmo cantando” è il titolo della nuova mostra che inaugura il 1° novembre, in occasione di Artissima, allo Studio Santa Veronica di Torino. La prima dei Fratelli Calgaro, pseudonimo con cui firma il suo lavoro artistico Beppe Calgaro, ideatore di… Vai alla Fonte della Notizia: Partimmo cantando: la mostra allo …
Read More »