A Grado si arriva attratti dal contesto storico e culturale dell’isola e del suo borgo – fondato dai Romani nel II secolo d.C, influenzato dalla vicina Venezia, prima, e dall’impero austro-ungarico, poi – e si resta affascinati dal suo ambiente… Vai alla Fonte della Notizia: Grado a tutta natura: vacanze …
Read More »Grand Tour delle donne in Toscana: in viaggio nella Maremma grossetana
Il Grand tour delle donne in Toscana, che tappa dopo tappa conduce le lettrici e i lettori di DOVE lungo tutta la regione fino a giugno, punta questa volta verso sud, nel lembo selvaggio e autentico della Maremma grossetana. Una… Vai alla Fonte della Notizia: Grand Tour delle donne in …
Read More »A Napoli e Palermo con Grimaldi Lines
Sono sempre più vicine le due grandi città del Sud, già unite da secoli di storia e di intensi scambi. La nuova rotta diretta tra Napoli e Palermo, attivata a ottobre scorso da Grimaldi Lines con tre partenze settimanali, con… Vai alla Fonte della Notizia: A Napoli e Palermo con …
Read More »Cosa vedere a Palermo in uno, due o tre giorni: i monumenti e i luoghi da non perdere
Cosa vedere a Palermo in un giorno, in un fine settimana o durante un weekend lungo? Che la si visiti in uno, due o tre giorni, questa città ha tantissimo da offrire. Ricca di fascino, dimora ora dei Fenici ora… Vai alla Fonte della Notizia: Cosa vedere a Palermo in …
Read More »Cultura, musica, enogastronomia: un anno di eventi da non perdere in Valdichiana Senese
Preparate le valigie. Fino a ottobre in Valdichiana Senese, splendido territorio nel Sud Est della Toscana, ci sarà molto da vedere, da ascoltare e da gustare. Già candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026, la Valdichiana abbraccia comuni noti per… Vai alla Fonte della Notizia: Cultura, musica, enogastronomia: un anno …
Read More »Tascabile, elettrica, cool. Ecco la microcar in gran parte italiana nata per la metropoli (e i borghi, e le isole)
La ricerca del mezzo che cambi per sempre la mobilità urbana, il sacro Graal che vinca la sfida dell’inquinamento, del traffico, dell’accessibilità, è un’avventura sociale e tecnologica che va avanti ormai da decenni, passando dal Segway al monopattino elettrico, dallo… Vai alla Fonte della Notizia: Tascabile, elettrica, cool. Ecco la …
Read More »“Sarà un’estate da record”: l’editoriale di DOVE di giugno in edicola
In copertina, la riserva naturale di Torre Guaceto (ph: Angelo Chiariello/Alamy/Ipa) “Le vacanze? Un buon momento per immergerci finalmente nella bellezza della natura e nella bellezza dell’essere umano”. Lo scrittore americano Richard Paul Evans è perfetto per le carte dei… Vai alla Fonte della Notizia: “Sarà un’estate da record”: l’editoriale …
Read More »Grado, l’Isola del sole: spiagge e mare per un’estate a tutto benessere, tra sport, relax, terme e pineta
Yoga all’alba e al tramonto, talassoterapia, eleganti stabilimenti che ricordano le pionieristiche vacanze mitteleuropee di fine Ottocento. E, poi, attrezzature per il Sup (Stand up paddle) o altri sport acquatici, campi da beach volley e quattro porti turistici che collegano… Vai alla Fonte della Notizia: Grado, l’Isola del sole: spiagge …
Read More »Lignano Sabbiadoro: un’infinita spiaggia di possibilità, tra relax e divertimento, storia e sostenibilità
Otto chilometri di granelli dorati immersi nelle acque dell’Alto Adriatico e abbracciati da una verde e rigogliosa pineta, un’oasi all’insegna del relax ma anche un polmone verde con 1.200.000 alberi, dove la qualità dell’aria equivale a una sferzata di energia… Vai alla Fonte della Notizia: Lignano Sabbiadoro: un’infinita spiaggia di …
Read More »Estate in Friuli Venezia Giulia: una costa, mille emozioni
Lunghe spiagge sabbiose e lagune. Baie incastonate nella roccia e maestose falesie. E ancora: incantevoli borghi, lussureggianti pinete, suggestivi porticcioli… Se c’è una cosa che non manca, lungo la costa del Friuli Venezia Giulia, è la varietà. Di panorami, di… Vai alla Fonte della Notizia: Estate in Friuli Venezia Giulia: …
Read More »