Viaggi

Colle della Maddalena, terra di confine: cosa vedere e cosa fare

Ultimo baluardo della Valle Stura di Demonte, il Colle della Maddalena è un importante collegamento stradale tra Italia e Francia. Percorso fin dall’antichità, il colle delle Alpi piemontesi è da sempre luogo di scambi commerciali, linguistici e culturali, oltre a… Vai alla Fonte della Notizia: Colle della Maddalena, terra di …

Read More »

Il cammino giubilare in provincia di Varese: bellezza, silenzio e stupore

Ci sono itinerari che uniscono la bellezza del viaggio alla profondità dell’esperienza interiore. Il Giubileo 2025 diventa l’occasione per intraprenderne uno inedito e affascinante in provincia di Varese: un percorso tra arte sacra, panorami verdi e borghi antichi, dove ogni… Vai alla Fonte della Notizia: Il cammino giubilare in provincia …

Read More »

Maggio controtempo: quando il viaggio è tutta un’altra musica

C’è un momento preciso in cui ti accorgi che qualcosa si sta inceppando. Succede per strada, durante una riunione o anche davanti alla televisione. Nel traffico mentale delle giornate, tutto diventa uguale. Perché quello che scorre sono solo impegni, voci,… Vai alla Fonte della Notizia: Maggio controtempo: quando il viaggio …

Read More »

Alla scoperta del vulcano indonesiano Krakatoa, tra paesaggi lunari e spiagge da sogno

Fare un’escursione tra le piccole isole dell’arcipelago indonesiano del Krakatoa significa immergersi completamente nel panorama naturale circostante diventando, per qualche giorno, avventurosi esploratori alla scoperta di un affascinante vulcano, ancora oggi attivo. Ma i tour al vulcano Anak Krakatoa, tristemente… Vai alla Fonte della Notizia: Alla scoperta del vulcano indonesiano …

Read More »

25 Aprile, Festa della Liberazione: cosa si festeggia

Venerdì 25 aprile 2025 saranno 80 anni dalla Liberazione dell’Italia. Un anniversario che unirà chi ha vissuto quel 25 aprile 1945 e chi, invece, l’ha solo studiato a scuola: la Festa della Liberazione appartiene a tutti gli italiani. Cadendo di… Vai alla Fonte della Notizia: 25 Aprile, Festa della Liberazione: …

Read More »

Antonio Cornacchione: “L’importante è camminare”

Dagli esordi, giovanissimo, come sceneggiatore di fumetti, al cabaret puro; dalla satira televisiva al teatro brillante, Antonio Cornacchione ha esplorato i diversi linguaggi della comicità, mantenendo sempre uno sguardo acuto sulla società e le sue contraddizioni. Approdato nel 1991 sul palco del… Vai alla Fonte della Notizia: Antonio Cornacchione: “L’importante è camminare”

Read More »

In Val Venosta torna la giornata dello Speck Alto Adige IGP

Torna domenica 4 maggio a Naturno, in Val Venosta, la Giornata dello Speck Alto Adige IGP. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, rappresenterà il culmine di una settimana interamente dedicata a questa eccellenza gastronomica dell’Alto Adige. Un appuntamento che,… Vai alla Fonte della Notizia: In Val Venosta torna la …

Read More »