Ci sono rumori che a Pitti Taste si riconoscono subito: il battito delle lame sul tagliere, il fruscio del pane che si spezza, il sussurro dei visitatori che annusano, osservano, assaggiano. Rumori da ascoltare ancora a Firenze: alla Fortezza da… Vai alla Fonte della Notizia: In viaggio con le diversità …
Read More »Vado a vivere in montagna: 10. Conclusioni per vivere in montagna
A distanza di quasi cinque anni possiamo affermare liberamente che siamo contenti di questa scelta di vita. Sono più i momenti indimenticabili che le difficoltà. Non è per tutti, ma lo abbiamo già detto: i social spesso raccontano la “non… Vai alla Fonte della Notizia: Vado a vivere in montagna: …
Read More »Vado a vivere in montagna: 9. Contributi e aiuti per cambiare vita
“Vorrei vivere come voi. Dove trovo i contributi?” Forse è la domanda che ci viene posta più spesso. La montagna che viviamo noi, però, è un po’ lontana da tutto questo “aiutare”. Sarà che l’unica volta che ci siamo interessati… Vai alla Fonte della Notizia: Vado a vivere in montagna: …
Read More »Travel Hashtag: il 26 novembre nel Monferrato la seconda edizione italiana del 2025
Nel cuore del Monferrato, il 26 novembre si terrà la ventitreesima edizione di Travel Hashtag, il format internazionale dedicato al turismo contemporaneo di cui DOVE è media partner. Dopo il successo della tappa di New York dello scorso 23 ottobre,… Vai alla Fonte della Notizia: Travel Hashtag: il 26 novembre …
Read More »Vado a vivere in montagna: 8. I social sono importanti. Ecco perché
Saremo molto onesti con voi, anche se in realtà lo siamo da sempre. I social sono fondamentali per le più svariate motivazioni: quantitativamente parlando, sono tante quante le sfumature degli alberi in autunno. Uno dei principali, nel nostro caso, è… Vai alla Fonte della Notizia: Vado a vivere in montagna: …
Read More »Vado a vivere in montagna: 7. Ecosostenibilità e benessere
Occorre essere costantemente alla ricerca del proprio Ben-Essere per fare scelte sempre più ponderate rispetto al luogo e allo stile di vita desiderato. In montagna, tutto questo risulta da un lato più semplice e dall’altro decisamente più difficile. Se da… Vai alla Fonte della Notizia: Vado a vivere in montagna: …
Read More »Vado a vivere in montagna: 6. Erbe spontanee, castagne e funghi. Tutto fa reddito
Vivere in montagna è una scelta di vita che richiede la costante capacità di trovare soluzioni alternative per fare reddito. Per farlo, occorre studiare, imparare e conoscere al meglio la natura. Così si aprono opportunità tra le più svariate: raccogliere… Vai alla Fonte della Notizia: Vado a vivere in montagna: …
Read More »Vado a vivere in montagna: 5. E se facessimo anche i coltivatori?
Dopo aver iniziato a pulire i boschi con gli animali e a rivalorizzare seppur lentamente i nostri castagneti, abbiamo deciso di iniziare una piccola autoproduzione di ortaggi e frutta. L’idea è quella di diventare, nel lungo termine, sempre più indipendenti.… Vai alla Fonte della Notizia: Vado a vivere in montagna: …
Read More »Paolo Mereghetti: “A Parigi sono diventato cinefilo”
La passione per il cinema di Paolo Mereghetti, classe 1949, tra i critici cinematografici più conosciuti e stimati d’Italia, è nata da bambino, all’oratorio di Abbiategrasso, in provincia di Milano, ed è cresciuta con lui nel capoluogo, dove la magia delle sale cinematografiche… Vai alla Fonte della Notizia: Paolo Mereghetti: “A Parigi sono …
Read More »Autunno nel Roero: un viaggio lento per ascoltare i racconti della terra. Con Slow Food Travel
C’è un momento dell’anno in cui il Roero sembra trattenere il respiro. I vigneti si fanno dorati, il cielo si tinge di una luce più morbida e l’odore dell’uva pigiata si mescola al profumo dei boschi di castagni e tartufi.… Vai alla Fonte della Notizia: Autunno nel Roero: un viaggio …
Read More »