Chi l’ha detto che una vacanza sul Mediterraneo orientale non faccia innamorare anche d’inverno? Partenza dal porto di Bari, un giorno di navigazione e si arriva nel leggendario Pireo. Da Atene in rotta verso la magica Smirne, per restare incantati… Vai alla Fonte della Notizia: In crociera tra la Grecia …
Read More »Colli Berici: sorprese nelle cave. Cosa vedere e dove mangiare
Il calcare bianco, grigio, giallo è una presenza costante che traspare dalla fitta vegetazione dei Colli Berici, a sud di Vicenza. La pietra ha permeato la storia di questa ampia area collinare di 165 chilometri quadrati che agli albori del… Vai alla Fonte della Notizia: Colli Berici: sorprese nelle cave. …
Read More »Egitto, tra antico e contemporaneo: tutte le nuove tendenze del turismo 2025
Il 2024 è stato l’anno di un nuovo record per il turismo in Egitto. Sono stati ospitati, secondo i dati diffusi dal Ministero, 16 milioni di visitatori da tutto il mondo. Una cifra destinata ad aumentare perché questa destinazione sta… Vai alla Fonte della Notizia: Egitto, tra antico e contemporaneo: …
Read More »Anteprima DOVE People: Massimo Pericolo, elogio della vita di provincia
Massimo Pericolo, pseudonimo di Alessandro Vanetti, è una stella del firmamento rap italiano. Con la sua penna affilata, un piglio provocatorio e uno stile autentico e intenso ha spesso raccontato il suo legame (tormentato) con il territorio della provincia di… Vai alla Fonte della Notizia: Anteprima DOVE People: Massimo Pericolo, …
Read More »Tornare a esplorare: il libro di Luca Fontana, alla scoperta di un’altra montagna
Fotografo naturalista e guida escursionistica ambientale, Luca Fontana è un esploratore alla ricerca di un approccio nuovo e profondo verso l’ambiente naturale e la montagna, incentrato sul rispetto dei luoghi e sull’autenticità. Membro del nostro Dove Social Team, è in… Vai alla Fonte della Notizia: Tornare a esplorare: il libro …
Read More »Luleå: viaggio on the road nei bianchi paesaggi della Lapponia svedese
Il modo migliore per vivere il grande Nord è immergersi nei suoi paesaggi sconfinati, tra taiga, laghi ghiacciati e foreste silenziose. La Lapponia svedese è una terra estrema e autentica, dove l’uomo si misura da sempre con una natura non… Vai alla Fonte della Notizia: Luleå: viaggio on the road …
Read More »Deserto di Atacama: cosa vedere e tutto quello che c’è da sapere per il viaggio
Alabalti! Dice il cartello. Cioè “benvenuti” in lingua cunza, un idioma perduto di sole 400 parole gutturali che si parlava a San Pedro de Atacama, Cile, fino al XVI secolo. Poi i conquistadores di Pedro de Valdivia costrinsero i locali… Vai alla Fonte della Notizia: Deserto di Atacama: cosa vedere …
Read More »Val Zebrù: il tesoro (in via di estinzione) del silenzio tra le vette
Testo tratto dalla rubrica Restart di Andrea Bariselli su DOVE di febbraio 2024 Se c’è una cosa che ho capito delle montagne, dopo tanti anni, quella è il silenzio. Ho dei ricordi nitidi e perfettamente cristallizzati nella mia memoria di alcuni silenzi… Vai alla Fonte della Notizia: Val Zebrù: il tesoro (in …
Read More »Alla ricerca dell’autenticità: la magia nascosta delle piccole cose
Testo tratto dalla rubrica Restart di Andrea Bariselli su DOVE di dicembre 2024 Un effetto sorprendente e spesso sottovalutato del nostro cervello è che tutto ciò che esso fa è legato a un unico obiettivo: la sopravvivenza. Non ci sono altre finalità.… Vai alla Fonte della Notizia: Alla ricerca dell’autenticità: la magia …
Read More »Forma e Colore: la ceramica dei grandi Maestri protagonista in mostra a Torino
Forma e Colore. Da Picasso e Warhol, la ceramica dei grandi Maestri è un viaggio nelle creazioni in ceramica dei grandi artisti del ‘900 e contemporanei. Non semplici ceramisti, ma pittori e scultori di fama internazionale che hanno sperimentato questa… Vai alla Fonte della Notizia: Forma e Colore: la ceramica …
Read More »