Un’efficiente rete di ciclabili, scuole di vela e centri sportivi con istruttori qualificati (anche a misura di famiglia) per destreggiarsi tra Sup, windsurf, kitesurf e nuoto, campi da beach volley e un Golf Club affacciato sulla Laguna. Grado, con otto… Vai alla Fonte della Notizia: Grado a tutto sport: dal …
Read More »Vacanze nel Golfo di Trieste: un mondo di esperienze da vivere tra terra e mare
Negli ultimi anni stiamo assistendo a un profondo cambiamento del concetto di vacanza. Sebbene lo scopo principale rimanga quello di rilassarsi e staccare la spina, oggi, chi parte, vuole vivere soprattutto nuove esperienze. Uno strumento per vivere un’avventura nuova e… Vai alla Fonte della Notizia: Vacanze nel Golfo di Trieste: …
Read More »Festival del Cammino 2023: gli appuntamenti in Franciacorta tra l’8 e l’11 giugno
Il settimo anno, il Festival del Cammino non riposa, anzi: si mette fisicamente in marcia e varca i suoi confini tradizionali. Per rendere omaggio alle due città capitali della Cultura 2023, Bergamo e Brescia. Dall’8 all’11 giugno, l’edizione numero sette… Vai alla Fonte della Notizia: Festival del Cammino 2023: gli …
Read More »Trieste insolita: la bellezza della natura più autentica tra grotte, riserve e fondali incontaminati
Dici Trieste e pensi alla città con la sua atmosfera mitteleuropea, gli storici caffè, i palazzi dei mercanti. Una serie infinita di meraviglie. Ma sarebbe riduttivo considerare il capoluogo del Friuli Venezia Giulia solo dal punta di vista urbano: basta… Vai alla Fonte della Notizia: Trieste insolita: la bellezza della …
Read More »Lignano e dintorni: estate nella penisola green, tra forest bathing, birdwatching e vie ciclabili
Il paesaggio di Lignano e della sua penisola è un acquerello pennellato di verde e di blu, dove regna incontrastata la biodiversità. Con una rigogliosa pineta di oltre 1.200.000 alberi, incluse rare specie autoctone, e aree protette lagunari, perfette per… Vai alla Fonte della Notizia: Lignano e dintorni: estate nella …
Read More »Grado a tutta natura: vacanze slow nella biodiversità, tra oasi protette e wetland lagunari
A Grado si arriva attratti dal contesto storico e culturale dell’isola e del suo borgo – fondato dai Romani nel II secolo d.C, influenzato dalla vicina Venezia, prima, e dall’impero austro-ungarico, poi – e si resta affascinati dal suo ambiente… Vai alla Fonte della Notizia: Grado a tutta natura: vacanze …
Read More »Grand Tour delle donne in Toscana: in viaggio nella Maremma grossetana
Il Grand tour delle donne in Toscana, che tappa dopo tappa conduce le lettrici e i lettori di DOVE lungo tutta la regione fino a giugno, punta questa volta verso sud, nel lembo selvaggio e autentico della Maremma grossetana. Una… Vai alla Fonte della Notizia: Grand Tour delle donne in …
Read More »A Napoli e Palermo con Grimaldi Lines
Sono sempre più vicine le due grandi città del Sud, già unite da secoli di storia e di intensi scambi. La nuova rotta diretta tra Napoli e Palermo, attivata a ottobre scorso da Grimaldi Lines con tre partenze settimanali, con… Vai alla Fonte della Notizia: A Napoli e Palermo con …
Read More »Cosa vedere a Palermo in uno, due o tre giorni: i monumenti e i luoghi da non perdere
Cosa vedere a Palermo in un giorno, in un fine settimana o durante un weekend lungo? Che la si visiti in uno, due o tre giorni, questa città ha tantissimo da offrire. Ricca di fascino, dimora ora dei Fenici ora… Vai alla Fonte della Notizia: Cosa vedere a Palermo in …
Read More »Cultura, musica, enogastronomia: un anno di eventi da non perdere in Valdichiana Senese
Preparate le valigie. Fino a ottobre in Valdichiana Senese, splendido territorio nel Sud Est della Toscana, ci sarà molto da vedere, da ascoltare e da gustare. Già candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026, la Valdichiana abbraccia comuni noti per… Vai alla Fonte della Notizia: Cultura, musica, enogastronomia: un anno …
Read More »