L’alta pianura friulana, a ridosso dell’arco prealpino, è una terra plasmata dai suoi fiumi. Meduna, Cellina e il grande Tagliamento, nel corso dei millenni, hanno trascinato a valle enormi quantitativi di materiale calcareo e dolomitico, diventati oggi la culla sassosa… Vai alla Fonte della Notizia: Stefano Cosma, gastronauta, svela le …
Read More »Viaggio a Cirò Marina, nella terra del vino della Magna Grecia
Osservando lo stemma comunale di Cirò Marina si nota un profilo maschile dalla folta capigliatura formata da grappoli d’uva. Si tratta di Dioniso, o Bacco, la divinità del vino e della vite nella mitologia classica. Un’icona perfetta per la cittadina… Vai alla Fonte della Notizia: Viaggio a Cirò Marina, nella …
Read More »Fiandre: tra arte fiamminga e pedalate a tema, viaggio nella terra delle passioni
Quando si pensa alle Fiandre la mente va subito ai grandi Maestri Fiamminghi della pittura, al fascino medievale e barocco di alcune città come Bruges, Gent e Anversa. Alla birra e al cioccolato o anche al grande rispetto per la… Vai alla Fonte della Notizia: Fiandre: tra arte fiamminga e …
Read More »A Pavia per gli itinerari agostiniani, tra bellezze storiche e gusto
Visitare Pavia, e il suo centro storico così ricco, può rivelarsi sorprendente. L’antica capitale longobarda, oggi città che conserva i fasti del proprio passato storico ed architettonico, ma che si proiettata verso il futuro, oltre ad essere sede di una… Vai alla Fonte della Notizia: A Pavia per gli itinerari …
Read More »Slow wine fair 2024, appuntamento dal 25 al 27 febbraio: cosa si può prenotare adesso
Torna a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024 Slow Wine Fair. Tre giorni dedicati al vino buono, pulito e giusto.Un vino che non sia soltanto buono da bere, ma che porti con sé molti valori: dalla tutela della biodiversità,… Vai alla Fonte della Notizia: Slow wine fair 2024, appuntamento …
Read More »Slow wine fair 2024, appuntamento dal 25 al 27 febbraio: cosa si può prenotare adesso
Torna a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024 Slow Wine Fair. Tre giorni dedicati al vino buono, pulito e giusto.Un vino che non sia soltanto buono da bere, ma che porti con sé molti valori: dalla tutela della biodiversità,… Vai alla Fonte della Notizia: Slow wine fair 2024, appuntamento …
Read More »Boomer, Millennial, Gen Z: tre donne per tre copertine sul prossimo iO Donna
Uno sguardo al femminile sulla società. O meglio, “un affresco composito dei cambiamenti vissuti, dei successi raggiunti e dell’unica rivoluzione davvero riuscita, quella delle donne”, per dirla con le parole usate da Danda Santini, direttrice di iO Donna, che sintetizza così… Vai alla Fonte della Notizia: Boomer, Millennial, Gen Z: tre …
Read More »Il turismo nell’era dell’Intelligenza artificiale: tutti a Firenze per il BTO 2023
Come cambierà il turismo nell’era della intelligenza artificiale? Sarà possibile fare camminare di pari passo, anzi, di più, fare collaborare sempre al meglio l’intelligenza artificiale con quella umana – che resta centrale e insostituibile? L’auspicio è superare la contrapposizione tra… Vai alla Fonte della Notizia: Il turismo nell’era dell’Intelligenza artificiale: …
Read More »DOVE apre il suo canale WhatsApp: ecco come ci si iscrive
Il sistema DOVE continua a crescere: il nostro mensile, adesso, ha anche un canale WhatsApp. Gli articoli e le fotogallery di viaggi e avventure dei nostri inviati – e tutte le speciali notizie del nostro mondo – saranno disponibili anche… Vai alla Fonte della Notizia: DOVE apre il suo canale …
Read More »Dalle osmize ai casoni: il meglio del Friuli Venezia Giulia da gustare tra il Carso e il mare
Ci sono tanti modi diversi per descrivere il Carso, splendido altopiano calcareo che si estende lungo tutto il confine orientale del Friuli Venezia Giulia, dai dintorni di Gorizia fino all’Istria passando per Trieste. Da una parte c’è la sua storia,… Vai alla Fonte della Notizia: Dalle osmize ai casoni: il …
Read More »