Prosegue anche d’inverno il Grand Tour delle donne in Toscana, che tappa dopo tappa sta accompagnando le lettrici e i lettori di DOVE alla scoperta delle bellezze della regione attraverso storie di accoglienza e imprenditorialità femminile. L’appuntamento, questa volta, è… Vai alla Fonte della Notizia: Grand Tour delle donne: dietro …
Read More »Scialpinismo, freeride e ciaspolate: come organizzare una gita sicura in montagna
Sicurezza in montagna, imperativo categorico, soprattutto d’inverno. Con il diffondersi delle attività invernali fuori pista, il tema dell’incolumità personale è sempre più centrale. Lo scialpinismo, il freeride e le ciaspolate attraggono infatti sempre più praticanti, a caccia di emozioni nuove… Vai alla Fonte della Notizia: Scialpinismo, freeride e ciaspolate: come …
Read More »Le eccellenze gastronomiche del Piemonte. E i progetti per formare le giovani generazioni
Diventare chef, direttore d’albergo, barman o cameriere di sala. È il futuro delle ragazzi iscritti agli Istituti alberghieri. Che in Piemonte hanno avuto la possibilità di lavorare fianco a fianco con professionisti d’eccezione durante Eccellenze del Piemonte in vetrina, progetto… Vai alla Fonte della Notizia: Le eccellenze gastronomiche del Piemonte. …
Read More »Sci in Lombardia 2023-24: lo skipass costa 5 euro per i giovani under 18
Skipass giornalieri ad appena 5 euro, con tanto di lezioni di sci per avvicinare i giovani alla neve e alle montagne. La nuova iniziativa di Regione Lombardia, in collaborazione con Skipass e i maestri di sci lombardi, è stata presentata… Vai alla Fonte della Notizia: Sci in Lombardia 2023-24: lo …
Read More »Trenitalia Winter Experience 2023: tutte le novità e le offerte per viaggiare in treno quest’inverno
Dal portone di casa alla pista innevata, lasciando a casa l’auto. Si va a sciare in treno: zero stress per il traffico e risparmio economico sono alcuni dei vantaggi per chi sale a bordo. Ma anche l’ambiente ringrazia. Sostenibilità, intermodalità… Vai alla Fonte della Notizia: Trenitalia Winter Experience 2023: tutte …
Read More »Weekend in Emilia Romagna sulle orme del Guercino: un tuffo nell’arte (e nel gusto)
“A Cento il nome del Guercino è sacro, sulla bocca dei piccoli come dei grandi” scriveva Goethe nel Viaggio in Italia del 1786. Giovanni F. Barbieri, detto il Guercino (1591-1666) per il suo strabismo, è stato uno dei maggiori protagonisti… Vai alla Fonte della Notizia: Weekend in Emilia Romagna sulle …
Read More »“C’è il Natale delle favole e dei film e c’è il nostro…” L’editoriale di DOVE di dicembre
Silenzio, lentezza, attesa: tre parole che risuonano come d’incanto a dicembre. Il calar della sera, il crepitio di un fuoco scoppiettante e l’odore avvolgente di spezie nell’aria creano lo sfondo magico per respirare l’autentico Natale. È il momento dell’abbandono ai… Vai alla Fonte della Notizia: “C’è il Natale delle favole …
Read More »“Il treno ad altra velocità”: nasce la Fondazione Trenino verde della Sardegna con un convegno a Sassari
“Il treno ad altra velocità”: quella di un turismo slow, che porta a scoprire tesori storici un po’ dimenticati e destinazioni inedite di quell’Italia “minore” che fa grande l’Italia. Proprio in questa chiave, e con questo azzeccato titolo, si terrà… Vai alla Fonte della Notizia: “Il treno ad altra velocità”: …
Read More »Io Sono FVG: i sapori autentici e genuini dal fiume alla pianura
Il Tagliamento è il re dei fiumi alpini che ha segnato la storia del Friuli Venezia Giulia e ancora oggi è una delle zone più caratteristiche e autentiche della regione. Una steppa nel cuore dell’Europa, incorniciata dalle colline circostanti il… Vai alla Fonte della Notizia: Io Sono FVG: i sapori …
Read More »Santa Fiora: in uno dei borghi più belli d’Italia riapre il teatro caro ad Andrea Camilleri
A volte capita che i piccoli paesi svelino un fermento culturale pari alle grandi città. È il caso di Santa Fiora (Grosseto), borgo medievale sulle pendici del Monte Amiata, dove la Toscana sta per diventare Lazio, a una manciata di… Vai alla Fonte della Notizia: Santa Fiora: in uno dei …
Read More »