Campioni di salto imbattibili. Partire, tornare, riprendere i ritmi della città, del lavoro, delle e-mail e delle chat di Whatsapp. Ci vuole un fisico bestiale per poter saltare da una dimensione all’altra senza implodere, senza perdersi. Avete presente quella sensazione… Vai alla Fonte della Notizia: Campioni di salto: l’editoriale del …
Read More »Splendido Molise: da Termoli ai borghi dell’interno, tra tesori culturali e sapori unici
Vivida, sonora, vibrante. E varia: il vento può sferzare potente lungo le coste che guardano i Balcani, o su agglomerati di case in pietra che spuntano da massicci carsici. Il Molise è una lingua di terra che dal mare porta… Vai alla Fonte della Notizia: Splendido Molise: da Termoli ai …
Read More »10 cantine da visitare in Lombardia se vi piace l’arte
Vino e arte: un connubio che dura dall’antichità e ha attraversato epoche e culture. Dalle raffigurazioni sui kylix greci (coppe da vino) alle nature morte dei maestri fiamminghi del Seicento, il vino è stato fonte inesauribile di ispirazione per le… Vai alla Fonte della Notizia: 10 cantine da visitare in …
Read More »Torna il Frecciarossa Milano-Parigi: quando riparte, orari, frequenza e prezzi dei biglietti
Da Milano a Parigi (e viceversa) in meno di sette ore di treno: dal primo aprile 2025 riparte il collegamento in Frecciarossa: la tratta si era interrotta nell’agosto 2023, a causa della frana della valle della Maurienne. Scopri la frequenza… Vai alla Fonte della Notizia: Torna il Frecciarossa Milano-Parigi: quando …
Read More »Cervinia, dove la stagione sciistica comincia presto e sembra non finire mai
E se un monte così famoso da campeggiare sulle confezioni di pastelli colorati, cioccolato e anche negli spot di una grappa si trasformasse in un’arca di Noè del terzo millennio? Il Cervino è come un tempio dove salvare, anzi custodire,… Vai alla Fonte della Notizia: Cervinia, dove la stagione sciistica …
Read More »In Liguria sulle Vie del Sale, dal mare ai monti
Due regioni, quattro province e 33 comuni insieme per recuperare un bene collettivo: le Antiche Vie del Sale, storiche rotte commerciali che dalle coste del Ponente Ligure raggiungevano il Piemonte. Un patrimonio storico-ambientale che si sta mappando e promuovendo grazie… Vai alla Fonte della Notizia: In Liguria sulle Vie del …
Read More »Philadelphia, cosa vedere e dove andare a piedi nella “città dell’amore fraterno”
24Per capirla veramente l’unico modo è girarla a piedi. Solo così si apprezza fino in fondo la geometria a misura d’uomo di Philadelphia, la città ideale voluta nel 1682 da William Penn. Un rettangolo perfetto, incastonato tra due fiumi, che… Vai alla Fonte della Notizia: Philadelphia, cosa vedere e dove …
Read More »Cosa vedere nel Roero: borghi, castelli e sentieri
Più selvaggio del Monferrato, meno conosciuto delle Langhe. Dei tre siti del Piemonte eletti, nel 2014, patrimonio Unesco dell’umanità, il Roero è senza dubbio il più incontaminato. Ma anche il più sorprendente. Pare uscito da una saga fantasy, con castelli… Vai alla Fonte della Notizia: Cosa vedere nel Roero: borghi, …
Read More »Alto Adige: nel cuore del Parco Naturale Monte Corno
Quando il sole si alza dai boschi della Val di Fiemme, Hartmann Varesco è già tra le piante del suo orto biodinamico, vicino al maso dove vive con la moglie, Sara Trani. Una pietra sulla facciata dell’edificio rivela la data… Vai alla Fonte della Notizia: Alto Adige: nel cuore del …
Read More »Weekend slow a Ostenda, in Belgio, tra città, natura e un’inattesa sorpresa
Lo chiamano Kusttram o Tramway de la Côte Belge. È il tram della costa, che da più di un secolo sferraglia lungo il litorale belga delle Fiandre Occidentali, da De Panne a Knokke, dal confine con la Francia a quello… Vai alla Fonte della Notizia: Weekend slow a Ostenda, in …
Read More »