Si chiama ArtEcclesiæ il progetto che accompagna i visitatori in un viaggio alla scoperta delle bellezze architettoniche, dei percorsi sotterranei e dei tesori sacri delle città di Bari e Bitonto. Unite grazie a un accordo stretto tra l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto… Vai alla Fonte della Notizia: Riscoprire in Puglia i tesori …
Read More »Rifugi e pasticcerie piemontesi, dove scaldarsi tra neve e passeggiate in montagna
Dopo una giornata trascorsa sulla neve, non c’è niente di meglio di una sosta in rifugio per scaldare corpo e anima. E, in questo, il Piemonte ha una tradizione antica da difendere: non si contano i punti di ristoro che,… Vai alla Fonte della Notizia: Rifugi e pasticcerie piemontesi, dove …
Read More »Viaggio tra i sapori del Piemonte: l’eccellenza di un territorio attraverso i suoi prodotti
Tartufo Bianco d’Alba e riso, cioccolato e nocciole, formaggi e vino: il Piemonte è una terra che, nei secoli, è stata in grado di salvaguardare la propria cultura enogastronomica, sia nella coltivazione e trasformazione dei prodotti del territorio, sia nella… Vai alla Fonte della Notizia: Viaggio tra i sapori del …
Read More »Art City Bologna, ecco l’opera realizzata con gli scarti che parla di sostenibilità
Come ogni anno l’arte torna a essere protagonista a Bologna con Art City, la manifestazione che mette insieme iniziative culturali, mostre ed eventi, creando una contaminazione tra arte e luoghi. La tredicesima edizione, promossa dal Comune di Bologna, in collaborazione… Vai alla Fonte della Notizia: Art City Bologna, ecco l’opera …
Read More »Weekend a Reims, in Champagne, tra bollicine, arte, tradizione e innovazione
La città dei sovrani oggi è il regno dello champagne. A Reims, a tre quarti d’ora di treno da Parigi, nella cattedrale gotica di Notre-Dame, dall’816 al 1825 vennero incoronati e consacrati tutti i re di Francia, con due sole… Vai alla Fonte della Notizia: Weekend a Reims, in Champagne, …
Read More »Primavera a Malta e Gozo: vuoi partire con noi?
Dal 14 al 18 maggio vi invito nel centro del Mediterraneo, nell’arcipelago di Malta, l’isola cinta dalle acque, dove, secondo l’Odissea (canto I), c’è l’ombelico del mare. Trascorreremo tre notti a Gozo e una a Malta, dove scopriremo i segreti… Vai alla Fonte della Notizia: Primavera a Malta e Gozo: vuoi …
Read More »Antichi vitigni, olive e ortaggi: alla scoperta dei sapori ritrovati in Romagna
Si chiama Il Famoso, ma è stato a un passo dall’oblio. Vitigno a bacca bianca, citato in un documento del 1437, ha rischiato di scomparire, come altri in terra romagnola, dal Bombino Bianco o Pagadebit al Grechetto Gentile o Rebola,… Vai alla Fonte della Notizia: Antichi vitigni, olive e ortaggi: …
Read More »Parma e Piacenza: un itinerario tra i castelli, alla scoperta di sale affrescate, norcinerie e piatti stellati
Alla scoperta dei castelli di Parma e Piacenza. Dalla piana color dell’oro, le strade assolate e sinuose si inerpicano sui colli piacentini tratteggiati da vigneti. Si addentrano nel parmense fino al Polesine, in un susseguirsi continuo di torrioni, rocche, corti… Vai alla Fonte della Notizia: Parma e Piacenza: un itinerario …
Read More »Weekend a Parigi fuori dal centro città, alla scoperta di una nuova creatività
Quanti sono i turisti che superano il périphérique, la circonvallazione, o si spingono ai margini dei quartieri settentrionali di Parigi? Pochi. Di solito sono le tappe classiche a catturare i visitatori. La Passerelle di Debilly, ponte pedonale e ciclabile tra… Vai alla Fonte della Notizia: Weekend a Parigi fuori dal …
Read More »Campioni di salto: l’editoriale del numero di “DOVE” di febbraio, da venerdì in edicola
Campioni di salto imbattibili. Partire, tornare, riprendere i ritmi della città, del lavoro, delle e-mail e delle chat di Whatsapp. Ci vuole un fisico bestiale per poter saltare da una dimensione all’altra senza implodere, senza perdersi. Avete presente quella sensazione… Vai alla Fonte della Notizia: Campioni di salto: l’editoriale del …
Read More »