“Nel turismo, se si vuole innovare, è arrivato il momento di rompere qualche schema”. Con queste parole Maurizio Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group (IEG), ha aperto i lavori del TTG Day 2025, che si è tenuto il 26 febbraio… Vai alla Fonte della Notizia: TTG Day 2025: a Milano …
Read More »In edicola con “Dove” la nuova Guida “Lombardia: verso le Olimpiadi 2026”
Un viaggio immersivo in Lombardia, luogo ricco di tradizioni, bellezze naturali, cultura e modernità, dove ogni angolo racconta una storia unica. Un mosaico di paesaggi, che spaziano dalle Alpi alla Pianura Padana, passando per laghi, colline e città piene di… Vai alla Fonte della Notizia: In edicola con “Dove” la …
Read More »Parole nuove nel turismo? L’editoriale del numero di marzo di “DOVE”, in edicola da venerdì con la guida Lombardia in regalo
Noctotourism, bravecation, ethno-botanic. Ecco alcune parole emerse alla Borsa internazionale del turismo a Milano per raccontare le tendenze travel. Si viaggia di notte, inseguendo cieli bui e silenzi siderali. Si viaggia per mettersi alla prova, osando esperienze che sembravano impossibili.… Vai alla Fonte della Notizia: Parole nuove nel turismo? L’editoriale …
Read More »Cosa vedere nel Sangro Aventino in Abruzzo, tra borghi e cammini
Un territorio poco conosciuto, nell’Abruzzo più fertile, dove la natura è integra e i borghi sono testimoni di antiche memorie. Nelle valli del Sangro e dell’Aventino, sulla Maiella orientale, e sui monti Frentani, che guardano al Molise, la scoperta avviene… Vai alla Fonte della Notizia: Cosa vedere nel Sangro Aventino …
Read More »Val d’Ossola: dove l’inverno non finisce mai
L’inverno in Val d’Ossola è sinonimo di neve, vista l’abbondanza di fiocchi che cadono in questa zona. Un elemento non da poco che la differenzia da tantissime altre località. Infatti, questo territorio nonostante sia avvolto da un manto bianco, nasconde… Vai alla Fonte della Notizia: Val d’Ossola: dove l’inverno non …
Read More »Sibillini: i monti rinati nelle Marche. Rifugi riaperti, nuovi b&b, attività all’aperto
Sono i “monti azzurri” evocati da Giacomo Leopardi ne Le Ricordanze. Memorie poetiche a parte, fino al 2016, l’anno dei terremoti in Centro Italia, pochi conoscevano i Sibillini, massiccio formato da una ventina di cime che superano i 2.000 metri,… Vai alla Fonte della Notizia: Sibillini: i monti rinati nelle …
Read More »Torino 2025: le idee per un weekend sorprendente tra novità e segreti
“Però, Torino” che 2025 l’aspetta. La sua vera ricchezza, oggi, è l’essere uno stereotipo. Per molti è ancora la grigia città-automobile dove niente di rilevante accade, ancora un po’ in crisi. Ci arrivi per studio, lavoro o per uno degli… Vai alla Fonte della Notizia: Torino 2025: le idee per …
Read More »L’antica miniera del Caglieron
Ci troviamo in un luogo spettacolare, un ambiente che regala emozioni uniche grazie alla sua storia e alla straordinaria bellezza naturale. Questa miniera, aperta agli inizi dell’Ottocento, era utilizzata per l’estrazione della pregiata pietra dolza. Che cosa è la pietra… Vai alla Fonte della Notizia: L’antica miniera del Caglieron
Read More »Premio ACTA GIST 2025: ecco tutti i vincitori della terza edizione
E’ giunto alla terza edizione nel 2025 il Premio ACTA GIST, l’Archeological & Cultural Tourism Award (ACTA), il premio giornalistico del Gruppo Italiano Stampa Turistica (GIST) dedicato alla promozione del turismo archeologico e culturale, che anche quest’anno è stato ospitato… Vai alla Fonte della Notizia: Premio ACTA GIST 2025: ecco …
Read More »Toscana in bici: il Gran Tour Strade di Lucca
Il silenzio è un lusso per chi vive nel frastuono metropolitano. L’atmosfera ovattata del centro storico, perciò, è una gradita sorpresa per gli appassionati della bicicletta radunati in piazza Napoleone e pronti a partire alla volta del Gran Tour Strade… Vai alla Fonte della Notizia: Toscana in bici: il Gran …
Read More »