Arte contemporanea e tradizione possono andare a braccetto e diventare, insieme, le fonti di una nuova vitalità. È quello che accade a Varzi, nell’Oltrepò Pavese, durante la Vartweek. Una rassegna culturale – la prima edizione è stata ad aprile 2023… Vai alla Fonte della Notizia: Vartweek e dintorni, quando l’Alto …
Read More »Da Varzi a Fortunago: un viaggio nel tempo tra i borghi più autentici
Basta passeggiare tra i piccoli borghi che compongono l’Oltrepò Pavese per respirare tutta la cultura che, da secoli, abbraccia questo territorio. Un’area a sud della provincia di Pavia e del fiume Po che vanta diverse località entrate a far parte… Vai alla Fonte della Notizia: Da Varzi a Fortunago: un …
Read More »Alla scoperta dell’Alto Oltrepò: un mondo intero da esplorare. Tra ieri e domani
Quando si parla di “montagna lombarda” il pensiero, molto probabilmente, va subito alle imponenti vette alpine che fanno da confine tra l’Italia e la Svizzera. All’estremo sud della regione, però, c’è un altro sistema montuoso, non meno affascinante, definito l’Appennino… Vai alla Fonte della Notizia: Alla scoperta dell’Alto Oltrepò: un …
Read More »Castelli del Ducato di Parma e Piacenza: a spasso tra dimore, leggende e sapori
Tra campagne attraversate da fiumi e rogge, sino ai dolci pendii dell’Appennino Emiliano e all’incrocio della confinante Lunigiana, si delimita il perimetro del Ducato dei Castelli di Parma e Piacenza. Un territorio di antico splendore, costellato da 38 rocche, fortezze,… Vai alla Fonte della Notizia: Castelli del Ducato di Parma …
Read More »Vuoi collaborare con DOVE? Scopri come fare
Ti piace viaggiare? Non basta. Sei una brava o bravo content creator sui social? Iniziamo bene. Ami scrivere? Ma sai scrivere bene? Allora continua a leggere… Siamo alla ricerca di talenti come te. Se ami esplorare nuovi luoghi in Italia… Vai alla Fonte della Notizia: Vuoi collaborare con DOVE? Scopri …
Read More »Valle Varaita: all’ombra del Monviso, tra sapori autentici
Esistono pochi monti sulle Alpi con una silhouette iconica come quella del Monviso. Il suo profilo ha generato persino una leggenda, che ne racconta la somiglianza con il vecchio logo della Paramount, la celebre vetta piramidale contornata di stelle. Non… Vai alla Fonte della Notizia: Valle Varaita: all’ombra del Monviso, …
Read More »Città d’arte, villaggi, canyon e lavanda: cosa vedere e cosa visitare in Provenza
La Città dei Papi e quella di Cézanne. I campi di lavanda e l’itinerario dell’ocra. Borghi arroccati e villaggi sull’acqua. E poi i luoghi di van Gogh ad Arles, Marsiglia e i calanchi, e il canyon più grande d’Europa: ecco… Vai alla Fonte della Notizia: Città d’arte, villaggi, canyon e …
Read More »Grand Tour delle donne in Toscana: al Giglio con 3 protagoniste dell’isola
Seconda per grandezza nell’arcipelago toscano, Riserva della biosfera MAB Unesco, l’Isola del Giglio è la nuova tappa del Grand tour delle donne in Toscana. Qui, tra il porto pittoresco, il suggestivo borgo medievale di Giglio Castello, il mare trasparente e… Vai alla Fonte della Notizia: Grand Tour delle donne in …
Read More »Il Tempo delle Donne compie 10 anni: la grande festa-festival a Milano dall’8 al 10 settembre
Che la festa cominci, all’insegna della Libertà. Libertà è la parola simbolo di questa nuova edizione de Il Tempo delle Donne, festa festival di Corriere della Sera, nata da un’idea de La27esimaOra, che in settembre celebrerà, appunto, i suoi primi… Vai alla Fonte della Notizia: Il Tempo delle Donne compie …
Read More »Il fascino della natura. Alla scoperta di Faro, in Portogallo: dov’è e cosa vedere
Faro è un’affascinante città del Sud del Portogallo di circa 59.000 abitanti. Capitale dell’Algarve, la regione più meridionale del Portogallo, è una destinazione spesso trascurata dai turisti ma che merita sicuramente di essere scoperta. Qui, infatti, è possibile trovare una… Vai alla Fonte della Notizia: Il fascino della natura. Alla …
Read More »