Ventuno mitilicoltori, fra cui molti giovani, aderiscono al progetto Slow Food e hanno dato vita a un nuovo presidio: un allevamento a bassissimo impatto ambientale dove la molluschicoltura garantisce il riciclo dei nutrienti in eccesso presenti nelle acque marine
Vai alla Fonte della Notizia: Carlo Petrini: quella speciale cozza nera che ridà a Taranto dignità e speranza
