5 tradizioni legate ai matrimoni e la loro curiosa origine

Quando si celebra un matrimonio, o lo celebrano alcuni nostri amici, tutti sappiamo che ci sono delle tradizioni che dovrebbero essere rispettate, perché non farlo “porta sfortuna” agli sposi.

Viaggi di nozze, addio al celibato, riso e quant’altro sono conosciute da tutti, ma molti non conoscono le loro origini: in questa lista cercheremo di capire da dove arrivano le tradizioni più comuni legate al matrimonio.

1. La Luna di Miele

Qui da noi si chiama anche viaggio di nozze, ma nei paesi anglosassoni il termine honeymoon è molto utilizzato.

Questa parola deriva da un’usanza inglese, per la quale quando due sposi si sposavano, appunto, trascorrevano un mese (luna) sempre da soli, e non con le famiglie, bevendo idromele, la bevanda degli sposi. Anche se non viaggiavano, è così che quel periodo ha preso questo nome, in uso ancora oggi.
PAGINA SEGUENTE ->

Check Also

Albania, l’ombra dei brogli sull’ultimo duello tra Rama e Berisha

Oggi si vota, accuse incrociate tra l’80enne ex presidente aiutato dallo stratega di Trump e …

Lascia un commento