Sinner e Swiatek, differenze e similitudini sui due casi

La tennista polacca, numero due al mondo, ha patteggiato con l’ITIA una squalifica di un mese dopo essere risultata positiva alla sostanza proibita ‘trimetazidina’, tramite la contaminazione di un farmaco da banco che aveva assunto per problemi di jet lag.…
Vai alla Fonte della Notizia: Sinner e Swiatek, differenze e similitudini sui due casi

Check Also

Esordio Serie A, anni 2000: solo 6 volte una squadra ha vinto segnando 5 o piú reti. Ecco i club che ci sono riusciti

Quanti esordi in Serie A hanno visto “la manita” o un risultato ancora piú netto? …

Lascia un commento