La febbre da qualificazione ai Mondiali di Calcio di Russia 2018 continua a salire soprattutto perchè, dopo la sconfitta subita contro la Spagna, la Nazionale Italiana dovrà riorganizzarsi con una certa velocità in modo tale da chiudere positivamente il girone. In questo momento la squadra di Ventura rientra tra le migliori seconde ma per qualificarsi ai play off occorre recuperare almeno sei punti nelle prossime partite contro Isdraele, Macedonia e Albania.
L’ascesa degli azzurri sarebbe sicuramente più semplice se agli spagnoli sfuggisse di mano la situazione contro i prossimi avversari che sono Liechtenstein, Albania e Israele. La meta dei play off non è un sogno irraggiungibile in quanto sappiamo bene che in campo può succedere di tutto anche durante gli ultimi istanti di gioco. Per quanto riguarda le gare di qualificazione ai Mondiali di Calcio 2018 si possono già consultare online tutte le info e i pronostici di William Hill relativi all’attuale situazione delle squadre coinvolte.
Analizzare la salute tecnica delle formazioni è molto importante per cercare di intuire cosa potrebbe accadere in campo e prevedere con piccoli margini di incertezza quali potrebbero essere gli esiti finali delle partite. Per capire meglio le regole dei gioco è bene chiarire le modalità di accesso alle qualificazioni. In ballo ci sono nove gruppi di qualificazione, le squadre che risulteranno le migliori otto seconde saranno quelle che accederanno agli spareggi partecipando alle gare di andata e ritorno nelle date che vanno dal 9 all’11 novembre e dal 12 al 14.
Disputate tutte le partite si procederà a stilare una graduatoria in cui verranno valutati i risultati conseguiti contro la prima, la terza, la quarta e la quinta squadra del proprio girone di appartenenza. Successivamente si sommeranno i punti ottenuti in classifica e al totale risultante verranno tolti i punti ottenuti contro la sesta. Per il pubblico poco esperto, che segue le partite di calcio soltanto in occasione dei Mondiali, questo calcolo potrebbe apparire molto complicato ma i tifosi esperti in materia sanno benissimo di cosa stiamo parlando e, di conseguenza, sono già pronti a fare le loro opportune valutazioni sulla situazione che si andrà delineando nei prossimi giorni.
Abbiamo già detto che l’Italia risulta una delle migliori seconde, a precederla troviamo in atto la Svezia, la Slovacchia e il Portogallo mentre la seguono a ruota speronandola L’Irlanda del Nord, L’Irlanda e la Grecia. Le otto squadre che avranno l’occasione di accedere ai play off verranno organizzate in serie, dalle più forti alle meno forti, secondo le disposizioni del raking Fifa.
Nel panorama del calcio mondiale l’Italia è considerata da sempre una delle Nazionali più quotate e quindi adesso dovrà rimboccarsi le maniche dimostrando di essere degna della fama conquistata negli anni. Bisogna mettere da parte la sconfitta contro la Spagna e raccogliere tutte le energie per affrontare i prossimi rivali che si annunciano alquanto impegnativi. Secondo le statistiche un avversario poco temibile è il Liechtenstein che è stato sconfitto dagli Azzurri per ben due volte.