Cividale del Friuli, Brescia, Castelseprio-Torba, Campello sul Clitunno, Spoleto, Benevento, Monte Sant’Angelo: sono queste le sette mete del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)“, inserito, dal 2011, tra i Patrimoni UNESCO dell’umanità. Noi ve…
Vai alla Fonte della Notizia: Longobardi in Italia: il sito seriale UNESCO da ascoltare e scoprire in 7 podcast
Check Also
Verona e Venezia: un weekend di fine estate tra art-hotel, cocktail a tema e laboratori sul vetro
Secondo l’ultimo report di VML Intelligence, tra i 10 trend che influenzano il settore del …