L’Accademia della Crusca ha dedicato una pagina alla parola “cringe”

Testate online e quotidiani hanno interpretato l’atto dell’Accademia come una sorta di certificato di appartenenza alla lingua italiana e alcuni osservatori si sono lanciati in un dibattito al riguardo. Il termine preso in prestito dall’inglese però è già d’uso comune…
Vai alla Fonte della Notizia: L’Accademia della Crusca ha dedicato una pagina alla parola “cringe”

Check Also

Nano banana, come funziona la nuova AI di Google che trasforma le immagini con una precisione mai vista

Il colosso ha lanciato un nuovo modello che permette di modificare foto e illustrazioni dando …

Lascia un commento