In Toscana, tra botteghe artigiane e le storie di chi “pensa con le mani”

Sono piccoli o grandi mondi. Luoghi peni di fascino e densi di meraviglia, le botteghe artigiane della Toscana.  Scrigni di un passato che ancora oggi vive grazie all’attività di incisori di argento e mosaicisti. Orafi liutai, scultori e ceramisti: veri maestri che continuano…
Vai alla Fonte della Notizia: In Toscana, tra botteghe artigiane e le storie di chi “pensa con le mani”

Check Also

Bayreuth, non solo la città di Wagner: un angolo di Baviera da scoprire, tra palazzi di corte, urban art e birrifici storici

Per molti è la città di Wagner, dove ogni anno, tra luglio e agosto, giungono …

Lascia un commento