Grado a tutta natura: vacanze slow nella biodiversità, tra oasi protette e wetland lagunari

A Grado si arriva attratti dal contesto storico e culturale dell’isola e del suo borgo – fondato dai Romani nel II secolo d.C, influenzato dalla vicina Venezia, prima, e dall’impero austro-ungarico, poi – e si resta affascinati dal suo ambiente…
Vai alla Fonte della Notizia: Grado a tutta natura: vacanze slow nella biodiversità, tra oasi protette e wetland lagunari

Check Also

In viaggio con le diversità del gusto: l’Italia più vera si assaggia a Pitti Taste

Ci sono rumori che a Pitti Taste si riconoscono subito: il battito delle lame sul …

Lascia un commento