Femminile, schwa e linguaggio inclusivo: i consigli dell'Accademia della Crusca

Per un linguaggio più inclusivo consiglia di declinare i nomi delle professioni e di non usare l’articolo davanti ai nomi. Ma suggerisce di non usare asterischi e schwa
Vai alla Fonte della Notizia: Femminile, schwa e linguaggio inclusivo: i consigli dell’Accademia della Crusca

Check Also

10 cose curiose da vedere e da fare a Genova

Oltre a visitare l’Acquario e la Lanterna, ci sono parecchie attività insolite da scoprire per …

Lascia un commento