Femminile, schwa e linguaggio inclusivo: i consigli dell'Accademia della Crusca

Per un linguaggio più inclusivo consiglia di declinare i nomi delle professioni e di non usare l’articolo davanti ai nomi. Ma suggerisce di non usare asterischi e schwa
Vai alla Fonte della Notizia: Femminile, schwa e linguaggio inclusivo: i consigli dell’Accademia della Crusca

Check Also

Karen Hao al Wired Next Fest Trentino 2025: "Dietro ogni sistema di intelligenza artificiale si cela un esercito invisibile di lavoratori sfruttati"

Sul palco del festival di Rovereto, la giornalista ha spiegato perché le aziende di AI …

Lascia un commento