Il progetto da 195 milioni di euro sfrutta l’energia del vento e l’acqua di mare per mantenere freddi i server e ridurre i consumi energetici. Un esempio perfetto di transizione e innovazione
Vai alla Fonte della Notizia: Cosa c’è di meglio di un data center sottomarino che usa energia del vento e acqua di mare?
Check Also
Il designer di Silent Hill Keiichirō Toyama: “Ho paura di tutto, forse per questo so spaventare i giocatori. L'AI? Mi piacciono le cose nuove”
Il leggendario designer del primo Silent Hill e Siren ci racconta i suoi incubi a …