Un’ondata di energia verde sta per sommergere l’Italia. Torna la Ireland Week, con eventi, danze, degustazioni e tante novità. Questa 4a edizione allarga i propri orizzonti e da Milano (dove ha appena aperto il consolato, che si aggiunge all’ambasciata di… Vai alla Fonte della Notizia: St. Patrick’s Day e non …
Read More »Shopping Tourism 2025: dati, tendenze e protagonisti dell’evento dedicato al turismo dello shopping in Italia
Si è alzato il sipario all’ottava edizione di Shopping Tourism – il forum italiano, evento promosso da Risposte Turismo, in partnership con ENIT, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del turismo dello shopping. Un fenomeno in crescita e dalle grandi… Vai alla Fonte della Notizia: Shopping Tourism 2025: dati, tendenze …
Read More »I festival in Umbria, tra piazze e borghi: ecco quali non perdere
Nella sua casa laboratorio di Rivotorto di Assisi, il musicologo e liutaio Giordano Ceccotti ha da poco terminato di accordare una ribeca, l’antenata del violino, per il prossimo concerto. Ceccotti l’ha costruita seguendo le indicazioni di alcuni dipinti rinascimentali di… Vai alla Fonte della Notizia: I festival in Umbria, tra …
Read More »Anteprima DOVE People: Susanna Tamaro, “Io viaggio slow”
Vive come dentro una favola: nei boschi umbri, insieme a un branco di cani, gatti, asini e pappagallini strappati alla solitudine e trasformati in compagni di viaggio. Benvenuti a casa di Susanna Tamaro, 67 anni, da Trieste, scrittrice da 16 milioni di copie… Vai alla Fonte della Notizia: Anteprima DOVE People: Susanna Tamaro, …
Read More »Costa ionica della Basilicata: cosa vedere, tra spiagge segrete, parchi archeologici, scrigni di biodiversità
Grandi spazi e orizzonti sconfinati. Ampi e lunghi arenili di sabbia dorata che si susseguono quasi senza interruzioni, mai affollati, neppure in agosto, autentiche oasi di pace lontane dal caos delle mete prese d’assalto dal turismo di massa. È quel… Vai alla Fonte della Notizia: Costa ionica della Basilicata: cosa …
Read More »TTG Day 2025: a Milano il turismo si reinventa, tra razionalità e “pensiero folle”
“Nel turismo, se si vuole innovare, è arrivato il momento di rompere qualche schema”. Con queste parole Maurizio Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group (IEG), ha aperto i lavori del TTG Day 2025, che si è tenuto il 26 febbraio… Vai alla Fonte della Notizia: TTG Day 2025: a Milano …
Read More »In edicola con “Dove” la nuova Guida “Lombardia: verso le Olimpiadi 2026”
Un viaggio immersivo in Lombardia, luogo ricco di tradizioni, bellezze naturali, cultura e modernità, dove ogni angolo racconta una storia unica. Un mosaico di paesaggi, che spaziano dalle Alpi alla Pianura Padana, passando per laghi, colline e città piene di… Vai alla Fonte della Notizia: In edicola con “Dove” la …
Read More »Parole nuove nel turismo? L’editoriale del numero di marzo di “DOVE”, in edicola da venerdì con la guida Lombardia in regalo
Noctotourism, bravecation, ethno-botanic. Ecco alcune parole emerse alla Borsa internazionale del turismo a Milano per raccontare le tendenze travel. Si viaggia di notte, inseguendo cieli bui e silenzi siderali. Si viaggia per mettersi alla prova, osando esperienze che sembravano impossibili.… Vai alla Fonte della Notizia: Parole nuove nel turismo? L’editoriale …
Read More »Cosa vedere nel Sangro Aventino in Abruzzo, tra borghi e cammini
Un territorio poco conosciuto, nell’Abruzzo più fertile, dove la natura è integra e i borghi sono testimoni di antiche memorie. Nelle valli del Sangro e dell’Aventino, sulla Maiella orientale, e sui monti Frentani, che guardano al Molise, la scoperta avviene… Vai alla Fonte della Notizia: Cosa vedere nel Sangro Aventino …
Read More »Val d’Ossola: dove l’inverno non finisce mai
L’inverno in Val d’Ossola è sinonimo di neve, vista l’abbondanza di fiocchi che cadono in questa zona. Un elemento non da poco che la differenzia da tantissime altre località. Infatti, questo territorio nonostante sia avvolto da un manto bianco, nasconde… Vai alla Fonte della Notizia: Val d’Ossola: dove l’inverno non …
Read More »