Chapel Hill è la più piccola delle tre città che costituiscono gli angoli del “Research Triangle”, con circa 60.000 abitanti e un terzo della popolazione di età dai 18 ai 24 anni (studenti!).È decisamente una classica “college town”, ovvero una… Vai alla Fonte della Notizia: Cosa vedere a Chapel Hill
Read More »Vacanza in fattoria sì, ma stellata. Dolce Vita in campagna
Mare o montagna? Meglio la campagna, per chi ha bisogno di prendersi una boccata d’aria pulita, lontano dallo smog cittadino, e lasciarsi alle spalle lo stressante tran tran quotidiano. Ma non pensate che scegliendo una vacanza “contadina”, dobbiate rinunciare agli… Vai alla Fonte della Notizia: Vacanza in fattoria sì, ma …
Read More »A Coney Island torna il campionato dei mangiatori di hot dog
Quanti hot dog sareste capaci di mangiare in soli 10 minuti? Se i panini più amati dai newyorkesi sono la vostra passione, allora è il caso di raggiungere Coney Island per una delle gare più pazze e amate della Grande… Vai alla Fonte della Notizia: A Coney Island torna il …
Read More »Giappone, la nuova esperienza: dormire nei templi
In Giappone la disponibilità di case e posti letto su Airbnb è crollata dell’80 per cento nei giorni scorsi, da 62.000 a 13.800. La causa? Il portale è stato costretto ad eliminare gli annunci non in linea con la nuova normativa… Vai alla Fonte della Notizia: Giappone, la nuova esperienza: dormire …
Read More »Collezioni bizzarre: 20 musei originali da visitare nel mondo
Quale potrebbe essere versione “haute culture” dell’irresistibile “famolo strano”, espressione resa celebre dal film firmato da Carlo Verdone? C’è andato vicino, in molti sensi, il museo di arte contemporanea di Parigi Palais de Tokyo, che qualche settimana fa ha organizzato… Vai alla Fonte della Notizia: Collezioni bizzarre: 20 musei originali …
Read More »L’occhio del dragone: in Cina, tra Yunnan e Fujian
È un viaggio a ritroso nel tempo quello nello Yunnan. Questa terra nel sud-ovest della Cina è la regione con il più alto numero di costruzioni imperiali ancora intatte, scampate alla Rivoluzione culturale di Mao (1966-1976). Percorrerla è l’occasione per… Vai alla Fonte della Notizia: L’occhio del dragone: in Cina, …
Read More »L’occhio del dragone: in Cina, tra Yunnan e Fujian
È un viaggio a ritroso nel tempo quello nello Yunnan. Questa terra nel sud-ovest della Cina è la regione con il più alto numero di costruzioni imperiali ancora intatte, scampate alla Rivoluzione culturale di Mao (1966-1976). Percorrerla è l’occasione per… Vai alla Fonte della Notizia: L’occhio del dragone: in Cina, …
Read More »Puna argentina: tutto un altro pianeta
Desertum, lasciato in abbandono. È la parola che i latini usavano per indicare un luogo disabitato. E qui, a due passi dal cielo, su un altopiano che, come un gigante pigro, si sdraia tra i 3.400 e i 4.600 metri,… Vai alla Fonte della Notizia: Puna argentina: tutto un altro …
Read More »Palermo capitale dell’arte contemporanea: inizia Manifesta 12
“Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza”. Questo il titolo del progetto di Manifesta 12, la biennale nomade d’arte e cultura che dal 16 giugno al 4 novembre riempirà palazzi storici, strade, vicoli e periferie di Palermo. Oltre 50 progetti artistici… Vai alla Fonte della Notizia: Palermo capitale dell’arte contemporanea: inizia …
Read More »Festival estivi, tutta l’Austria in musica del 2018
Compositori che hanno fatto la storia della musica. Grandi opere del passato. Contaminazioni con la musica contemporanea. Che siano in un castello o su un incredibile palcoscenico sul lago, i festival estivi in Austria sono eventi ai massimi livelli. Qui… Vai alla Fonte della Notizia: Festival estivi, tutta l’Austria in …
Read More »