Chi ama gli itinerari religiosi non può mancare una visita nella zona di Rivodutri, comune della provincia di Rieti che ospita una rarità: il faggio di San Francesco. È noto che il Santo, originario di Assisi, percorse in lungo e in… Vai alla Fonte della Notizia: Festival delle Valli Reatine: alla …
Read More »Festival delle Valli Reatine: alla scoperta di Borbona
Risale all’undicesimo secolo e si affaccia sulle terre aquilane: a Borbona, uno dei comuni inseriti nel territorio di Rieti che partecipa al Festival delle Valli Reatine, in programma il weekend del 3-4 agosto 2019, si respira un’aria d’altri tempi. Massimo… Vai alla Fonte della Notizia: Festival delle Valli Reatine: alla …
Read More »Festival delle Valli Reatine: alla scoperta di Micigliano
Con Cantalice, Rieti e Leonessa, Micigliano, minuscolo comune affacciato sulle Gole del Velino, nel Lazio, è impegnato nel rilancio post sisma e, in particolare, nel progetto di riorganizzazione del comprensorio del Terminillo.“Con gli altri comuni che fanno parte dell’area –… Vai alla Fonte della Notizia: Festival delle Valli Reatine: alla …
Read More »Festival delle Valli Reatine: alla scoperta di Cittaducale
È la più grande città della Valle del Velino e con gli altri 14 comuni partecipa alla due giorni dedicata al Festival delle Valli Reatine. Il 3 e il 4 agosto 2019 si svolgeranno infatti nella zona laboratori, incontri, concerti,… Vai alla Fonte della Notizia: Festival delle Valli Reatine: alla …
Read More »Festival delle Valli Reatine: alla scoperta di Leonessa
È adagiata su un altopiano e circondata dai monti: Leonessa, la cui fondazione risale al XIII secolo a opera di Carlo I d’Angiò, re di Napoli, è conosciuta per il Santuario dedicato a San Giuseppe, un complesso che ospita le… Vai alla Fonte della Notizia: Festival delle Valli Reatine: alla …
Read More »Festival delle Valli Reatine: alla scoperta di Borgo Velino
Il primo insediamento di Borgo Velino risale addirittura a prima dei romani. Il paese, sorto sulle rive del fiume Velino, parteciperà i prossimi 3 e 4 agosto al Festival delle Valli Reatine, evento organizzato da Dove in collaborazione con la Regione… Vai alla Fonte della Notizia: Festival delle Valli Reatine: alla …
Read More »Alla scoperta dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli
Circondati da alte mura merlate o abbracciati da un fossato colmo d’acqua. Aggrappati su una montagna di diaspro rosso o in cima a rocce di serpentino verde. A strapiombo su una gola scoscesa o in centro città. Con torri tondeggianti, masti possenti e blasonati portoni. In qualche caso, ancora… Vai alla Fonte della Notizia: Alla scoperta dei Castelli del …
Read More »Le previsioni meteo del fine settimana: che tempo farà in Italia il 20 e 21 luglio
Il ritorno dell’anticiclone nordafricano porterà sole e caldo un po’ ovunque sulla Penisola. Secondo le previsioni di 3BMeteo, dunque, sarà un weekend di generale bel tempo tranne nelle zone alpine e prealpine e nell’Appennino laziale e abruzzese dove non sono… Vai alla Fonte della Notizia: Le previsioni meteo del fine …
Read More »Il Tempo delle Donne a Milano: temi, ospiti ed eventi da non perdere
Il Tempo delle Donne raddoppia gli appuntamenti in calendario e torna a Milano, dal 1° al 15 settembre, con un ricco palinsesto di eventi che coinvolgeranno tutta la città. La festa-festival, giunta ormai alla sesta edizione, organizzata da Corriere della Sera… Vai alla Fonte della Notizia: Il Tempo delle Donne a …
Read More »Parma, degustazioni in piazza nella Notte dei Maestri del lievito madre
Appassionati di prodotti fa forno lievitati? Convinti che il loro consumo non vada limitato solo alla stagione invernale e, ancor meno, relegato al periodo delle feste? Allora, appuntamento il 22 luglio a Parma per una serata di degustazioni di focacce, panettoni,… Vai alla Fonte della Notizia: Parma, degustazioni in piazza nella …
Read More »