Le “case delle fate” o domus de janas – siti archeologici tipici sardi – entrano a far parte della lista dei beni patrimonio dell’umanità, riconosciute ufficialmente dall’UNESCO a luglio 2025. Ad oggi, in Sardegna si contano circa 3500 “case delle… Vai alla Fonte della Notizia: Le Case delle Fate in …
Read More »Svizzera: cosa vedere a Neuchâtel e dintorni
Dalla strada in pavé che si inerpica al millenario castello simbolo del Cantone, Neuchâtel sfoggia il suo biglietto da visita di città dinamica e interattiva, antica e pittoresca. Per sfogliarne la storia bastano pochi minuti presso la vicina collegiata costruita… Vai alla Fonte della Notizia: Svizzera: cosa vedere a Neuchâtel …
Read More »Spighe Verdi 2025: ecco le Bandiere Blu dei borghi rurali. 90 comuni premiati dalla FEE
Ci sono le Bandiere Blu, che certificano la qualità ambientale delle spiagge e delle località balneari italiane, ma ci sono anche le Spighe Verdi, riconoscimento della stessa FEE-Foundation for environmental education, assegnato ai borghi e comuni rurali che puntano sulle … Vai alla Fonte della Notizia: Spighe Verdi 2025: ecco le …
Read More »Desideri a portata di aereo: 10 viaggi da fare una volta nella vita. Su “DOVE” di agosto. Con, in più, il Taccuino di viaggio o la Guida Umbria
“Almeno una volta nella vita ognuno di noi avrà fatto l’esperienza d’essere ispirato da qualcosa di esterno a sé. Un libro, un quadro, una città, un paesaggio, una passeggiata, una specialità culinaria, un odore, un’idea. E soprattutto un incontro con… Vai alla Fonte della Notizia: Desideri a portata di aereo: …
Read More »Manaus, la capitale “viva” che apre le porte della foresta Amazzonica
Manaus, capitale dello stato di Amazonas, è la porta d’ingresso alla foresta amazzonica. Da qui, percorrendo un centinaio di chilometri lungo la strada Transamazzonica, si raggiungono alcune delle mete naturalistiche più ambite. Ma prima di inoltrarsi nella giungla, saltare una… Vai alla Fonte della Notizia: Manaus, la capitale “viva” che …
Read More »Il mare, la storia e i misteri di Napoli: gli itinerari gratuiti per scoprirli
Escursioni sul mare, tour letterari, passeggiate urbane guidate alla scoperta di una delle città più belle d’Italia che nel 2025 compie 2500 anni. Torna per il 4° anno “Vedi Napoli d’estate e poi Torni”, il progetto ideato e promosso dall’Assessorato… Vai alla Fonte della Notizia: Il mare, la storia e …
Read More »Valerio Berruti: “Ogni viaggio mi cambia”
C’è un posto in cima a una collina dove i bambini sono opere d’arte che imparano a volare. È l’atelier nel cuore delle Langhe, a tre chilometri da Alba, di Valerio Berruti, 47 anni, uno degli artisti italiani più riconoscibili nel mondo. Restando con… Vai alla Fonte della Notizia: Valerio Berruti: “Ogni viaggio mi …
Read More »Estate formato famiglia in Carinzia: le mille avventure a monte del Nassfeld
Oltre mille chilometri di sentieri che spaziano da percorsi con giochi acquatici e colorate mascotte, fino alle Alte Vie che sconfinano in Italia. L’area del monte Nassfeld, popolare comprensorio sciistico sulle Alpi Carniche della Carinzia, durante l’estate diventa un paradiso… Vai alla Fonte della Notizia: Estate formato famiglia in Carinzia: …
Read More »Estate fresca in Carinzia tra i laghi della regione a vocazione familiare
A contarli tutti sono oltre 1200. Non a caso la Carinzia è la regione che vanta più laghi di tutta l’Austria, molti dei quali balneabili e dalle temperatura che sfiorano i 29 gradi. Un invito a tuffarsi, insomma, nelle estati… Vai alla Fonte della Notizia: Estate fresca in Carinzia tra …
Read More »Estate active in Carinzia: una palestra outdoor per tutta la famiglia nella valle del fiume Gail
Pedalare lungo le ciclabili che costeggiano fiumi e laghi. Scoprire i fossili alpini nei geotrail. Lanciarsi in avventure acquatiche col rafting o canyonig. E rilassarsi nella Spa fra scivoli e piscine. Sono solo alcune delle attività che si possono fare… Vai alla Fonte della Notizia: Estate active in Carinzia: una …
Read More »