Carnevale lucano, alla scoperta degli antichi riti della Basilicata. Tra inverno e primavera

Le origini del Carnevale sono notoriamente legate alla civiltà contadina, per celebrare il passaggio dall’inverno alla primavera. Ma forse non tutti immaginano che ancora oggi possano esistere riti carnevaleschi agropastorali antichissimi, con cortei-rievocazione della transumanza, maschere zoomorfe e costumi da uomo-albero…
Vai alla Fonte della Notizia: Carnevale lucano, alla scoperta degli antichi riti della Basilicata. Tra inverno e primavera

Check Also

Sul Cammino dei Ribelli, per una primavera a passo lento tra natura selvaggia e storie medievali

Primavera tempo di cammini. Con l’arrivo di giornate più lunghe e soleggiate, torna la voglia …

Lascia un commento