I 5 elmi da battaglia più incredibili della storia

3. L’elmo di Giacomo II

La domanda, guardando questo elmo, è del tutto lecita: ma come faceva a vederci?

In effetti, è una domanda giusta che però non trova risposta, in quanto per i re era più importante mostrare la loro simbologia che non vedere dove andavano, anche perché erano accompagnati. Anche per lo scarso rischio che c’era di ferite, l’elmo era fatto così.
PAGINA SEGUENTE ->

Check Also

Guerra Ucraina – Russia, news. Macron: “Schieriamo 3 caccia a protezione dello spazio aereo polacco”

Dopo la violazione da parte dei droni russi. Tusk esclude lo stato di guerra, ma …

Lascia un commento