5 curiosità incredibili sulla fotografia digitale che non conoscevi!

3. La fotografia e il razzismo

Con i software sempre più avanzati di riconoscimento dei soggetti inquadrati da parte delle fotocamere, si sono verificati nel corso del tempo degli errori eclatanti, che hanno portato alcuni ad accusare di razzismo le aziende che le producevano.

Tra gli esempi più famosi quello di Microsoft, che non riconosceva come persone gli individui di colore, nel suo sistema fotografico per Xbox, e quello di Nikon, che riconosceva come “ad occhi chiusi” tutti gli asiatici che venivano inquadrati.
PAGINA SEGUENTE ->

Check Also

Lil Nas X, chi è e perché si parla del suo recente arresto

Il rapper americano non è nuovo a controversie ma ora i fan sono anche preoccupati …

Lascia un commento