«Lasciare entrare un estraneo in casa propria, permettergli di dormire nel proprio letto, o salire in macchina con un sconosciuto, non solo azioni banali. Serve fiducia. Ma in qualche modo, sono scelte di successo»: così Arun Sundararajan, docente della Stern… Vai alla Fonte della Notizia: Sharing economy: tutti i trucchi …
Read More »È in edicola il numero di ottobre di DOVE
Good morning Amatrice non è solo un augurio per il centro devastato dal terremoto del 24 agosto, ma il nome della radio che dal 15 settembre trasmette informazioni ai locali e dà voce agli sfollati. Una delle tante iniziative che… Vai alla Fonte della Notizia: È in edicola il numero …
Read More »Gusti.a.mo16: tutti i sapori di Modena in un weekend
Due giorni a tutto sapore. O meglio, al plurale, sapori: perché Modena è aceto e lambrusco, ma anche parmigiano, prosciutto e tortellini. Questi i tesori più famosi che la città con il primato europeo di prodotti Dop e Igp (23 in… Vai alla Fonte della Notizia: Gusti.a.mo16: tutti i sapori di …
Read More »Autunno in cantina: il Castello d’Albola e i tesori del Chianti Classico
Sono strade impegnative e solitarie quelle che portano nel cuore del Chianti Classico, nei comuni di Radda, Castellina e Gaiole, considerati storicamente i più antichi della zona. Piacciono agli sportivi, che ogni anno sfidano pendenze e sterrati, partecipando all’Eroica, gara… Vai alla Fonte della Notizia: Autunno in cantina: il Castello …
Read More »Mercato del Pane e dello Strudel di Bressanone: sapore e tradizione
Se si parla di prodotti dell’Alto Adige, vengono immediatamente immediatamente le mele, e quindi lo Strudel. Il dolce di pasta sfoglia arrotolata ripiena (nella versione più classica) di mele, pinoli, uvetta e cannella è infatti una delle delizie più note… Vai alla Fonte della Notizia: Mercato del Pane e dello …
Read More »Sapori d’autunno: 50 sagre
L’autunno è iniziato e i suoi sapori invadono l’Italia con le tradizionali sagre dedicate ai funghi e al vino, alle mele e alla zucca, alle castagne o alla polenta. C’è la sagra storica e quella nuova, ci sono feste nei… Vai alla Fonte della Notizia: Sapori d’autunno: 50 sagre
Read More »Cantabria, la Spagna infinita. Cosa fare sulla costa nord dal surf al calamaro
La chiamano “infinita” e dopo tre giorni qui capiamo il perché. In due ore si passa dal trekking dei Picos D’Europa, 2600 metri di altezza, alle spiagge dorate del surf. Dalle tavolate pantagrueliche di acciughe, bonito (il tonno locale), crostacei,… Vai alla Fonte della Notizia: Cantabria, la Spagna infinita. Cosa …
Read More »DOVE video reportage: a Yokohama, lo storico porto del Giappone
Un tempo gli occidentali potevano entrare in Giappone soltanto dal porto di Yokohama. Oggi è più probabile arrivare a Yokohama in metropolitana da Tokyo, ma la città e soprattutto la sua baia (che è poi quella di Tokyo) non hanno… Vai alla Fonte della Notizia: DOVE video reportage: a Yokohama, …
Read More »Le spiagge più belle della Liguria viste dal drone
Le spiagge della Liguria come non le avete mai viste. Riprese dall’alto e da prospettive inedite, come solo i droni sanno fare. Drone Genova si chiama, appunto, il team alle spalle del progetto “Liguria a volo di drone”, che dopo aver dato alle stampe,… Vai alla Fonte della Notizia: Le spiagge più belle della …
Read More »Bucarest. Cosa vedere nella città del cambiamento
Visitare Bucarest riserva sempre delle sorprese. È una città in continuo cambiamento. Le sue strade sono disseminate da cantieri per il recupero degli edifici, i negozi e le attività in genere subiscono un grande turnover. Una città vivace che offre al visitatore… Vai alla Fonte della Notizia: Bucarest. Cosa vedere nella città …
Read More »