Sono tempi incerti per chi viaggia all’estero. Le regole cambiano in fretta, ci sono Stati dove ancora non si può viaggiare, nuove norme da rispettare al rientro in Italia. E la situazione si evolve seguendo il numero dei contagi da… Vai alla Fonte della Notizia: Dubbi su dove si può …
Read More »Piadina romagnola: ecco dove mangiare le migliori della Riviera
Pieda, pida, piè, pji o piada, a seconda dell’inflessione dialettale, la piadina è regina dello street food romagnolo e della gastronomia rivierasca. Nel Riminese è più sottile e povera di grassi, tra Ravenna e Cesena è più alta e ricca… Vai alla Fonte della Notizia: Piadina romagnola: ecco dove mangiare …
Read More »Da Cervia a Senigallia, tour del gusto sulla Riviera adriatica
Sulla terrazza vista mare, a pochi metri dalla risacca, sfilano piatti che catturano la vista e il palato: monfettini in brodo di seppia e paganelli, cappelletti con ragù bianco di seppie, canocchie e vongole sgusciate, canocchie cotte su griglia a… Vai alla Fonte della Notizia: Da Cervia a Senigallia, tour …
Read More »Il villaggio abbandonato di Fumegai
Ci sono dei posti poco conosciuti che a me piace chiamare “segreti”. Uno di questi è il villaggio abbandonato di Fumegai. Si trova in Veneto, in provincia di Belluno, a poca distanza dal lago di Arsie ( chiamato anche lago… Vai alla Fonte della Notizia: Il villaggio abbandonato di Fumegai
Read More »Lisbona, Capitale verde europea 2020: cosa vedere in un weekend
La Lisbona degli azulejos, dei pasteis de nata, dei vecchi tram, riparte. Amatissima dagli italiani, più desiderata che mai dal pubblico internazionale: secondo gli osservatori del mercato residenziale dell’agenzia Knight Frank, la capitale portoghese è, con Londra, il luogo dove,… Vai alla Fonte della Notizia: Lisbona, Capitale verde europea 2020: …
Read More »Vacanze del buon respiro: 9 mete con garanzia di aria pura
È un atto automatico, il respiro. Eppure, mai come in questo periodo ne sentiamo l’importanza. Quante volte abbiamo sognato di camminare tra i boschi, o di correre nei prati durante il lockdown? E quante volte abbiamo avvertito un senso di… Vai alla Fonte della Notizia: Vacanze del buon respiro: 9 …
Read More »Selvaggio Magredi: weekend alla scoperta della steppa vicino a Pordenone
Terra, sassi, licheni. E un grande silenzio. Ecco i Magredi. Un paesaggio sorprendente. Dove domina la pietra, ma l’acqua sgorga all’improvviso. Essenziale, ma ricco di biodiversità, vini generosi e borghi colorati. Magredi, la steppa vicino a Pordenone Tutto inizia dove… Vai alla Fonte della Notizia: Selvaggio Magredi: weekend alla scoperta …
Read More »Il tempo dell’uomo e della natura: sull’altipiano della Paganella torna il Mountain Future Festival
Un appuntamento per parlare del futuro della montagna. E del nostro. Sull’altopiano della Paganella, dal 26 al 30 agosto, si terrà il Mountain Future Festival che, seppur con nuove modalità di fruizione, in rispetto delle norme anti-contagio, tornerà a parlare… Vai alla Fonte della Notizia: Il tempo dell’uomo e della …
Read More »“Impara a zappare”. L’editoriale di Dove di settembre. In edicola
“È una strana faccenda il tempo. I mesi, gli anni e pure i giorni. Per non parlare degli attimi. Eterni. Per indicare un tempo lontanissimo uso il ‘due anni fa’. Due anni fa è la mia misura di un passato… Vai alla Fonte della Notizia: “Impara a zappare”. L’editoriale di …
Read More »In cammino sulla Majella: trekking lungo i sentieri dello spirito tra eremi nella roccia e borghi
Il sentiero sembra prendere vita e avvolgere chi lo percorre con la sua pietra calcarea striata di giallo e nero, come il manto di un animale. Si viene afferrati da un’irresistibile fascinazione mentre le pareti settentrionali della Majella, a strapiombo… Vai alla Fonte della Notizia: In cammino sulla Majella: trekking …
Read More »