L’essere e la forma. Ippolit: “Voi, principe, una volta avete detto che la bellezza avrebbe salvato il mondo… È vero? Signori, il principe afferma che il mondo sarà salvato dalla bellezza… Ma io gli rispondo che gli saltano in testa… Vai alla Fonte della Notizia: “Bello essere idioti”. Dove di …
Read More »A Novara, sulle strade del Gorgonzola
Il gorgonzola dop è il prodotto italiano più ricercato sul web. Lo dice il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2020 redatto dalla ricercatrice Roberta Garibaldi, in collaborazione con la World Food Travel Association e l’Associazione italiana turismo enogastronomico, analizzando il… Vai alla Fonte della Notizia: A Novara, sulle strade del …
Read More »On the road tra le Crete Senesi, nel cuore rurale della Toscana
Se nella vasta provincia di Siena c’è un’area identitaria al punto da non lasciare dubbi sulla sua appartenenza – viscerale, storica e culturale – alla città del Palio, queste sono le Crete Senesi. Il “granaio” di Siena per antonomasia. E… Vai alla Fonte della Notizia: On the road tra le …
Read More »Verso la Generazione Oceano: un evento per crescere prendendosi cura del mare
Il futuro del mare sta negli occhi dei bambini di oggi. Ecco perché il coinvolgimento educativo sulle tematiche ambientali parte proprio dai più piccoli, tra lezioni a scuola ed eventi ad hoc. A cominciare da “Verso la Generazione Oceano”, appuntamento… Vai alla Fonte della Notizia: Verso la Generazione Oceano: un …
Read More »IT.A.CÀ: in Liguria e in Campania le ultime tappe “live” del festival del turismo responsabile
Si chiude il 14 e 15 novembre ad Acerra, in Campania, la dodicesima edizione di IT.A.CÀ Migranti e viaggiatori, il primo Festival del Turismo Responsabile in Italia quest’anno dedicato alla Biodiversità. Dopo una prima fase primaverile declinata esclusivamente online, il festival –… Vai alla Fonte della Notizia: IT.A.CÀ: in Liguria e in …
Read More »I borghi dell’Irpinia: un futuro antico, tra vini e food
Cantine, fortezze e abbazie, borghi arroccati che coraggiosamente risorgono, una cucina genuina che profuma di funghi, castagne e tartufo: è l’autunno tra i borghi dell’Irpinia. La terra dei lupi (hirpus in lingua osca), un mondo di boschi e montagne nell’Avellinese,… Vai alla Fonte della Notizia: I borghi dell’Irpinia: un futuro …
Read More »Ciclovia Alpe Adria: da Udine a Grado, alla scoperta di un Friuli Venezia Giulia pieno di sorprese
Parte da Udine e termina a San Daniele, il 20 ottobre, la tappa friulana del Giro d’Italia, la sedicesima dall’inizio della competizione ciclistica che si concluderà a Milano domenica 25. Una tratta impegnativa, 229 km di varianti che decuplicano e… Vai alla Fonte della Notizia: Ciclovia Alpe Adria: da Udine …
Read More »Turismo outdoor in Italia: numeri in crescita nonostante il Covid-19
È stato l’anno del turismo outdoor. Il Covid-19 ha certamente avuto un impatto profondo sul settore turistico internazionale, con conseguenze in gran parte ancora da calcolare. Non si tratta tuttavia soltanto di fare la conta dei danni che la pandemia… Vai alla Fonte della Notizia: Turismo outdoor in Italia: numeri …
Read More »Umbria da scoprire: benvenuti in Valnerina, dove si punta tutto sul turismo slow
Umbria, la Valnerina è ormai regina del turismo slow. Sarà perché ha tutte le carte in regola per offrire relax ai visitatori. Foliage e profumi, feste che invitano a rallentare e assaporare i momenti felici. Natura incontaminata e prodotti golosi,… Vai alla Fonte della Notizia: Umbria da scoprire: benvenuti in …
Read More »Una Venezia meno conosciuta
Come sapete Venezia è sempre nel mio cuore, non solo per i panorami o per la sua unicità ma soprattutto perchè ha sempre qualcosa di nuovo da farmi scoprire e qui vi voglio parlare di un paio di luoghi che… Vai alla Fonte della Notizia: Una Venezia meno conosciuta
Read More »