Il futuro del turismo italiano passa (anche) da una vigna. Già prima della pandemia, l’enoturismo registrava, nel 2019, una crescita del giro d’affari pari al 45% (fonte: Rapporto sul turismo enogastronomico), con un allargamento del pubblico interessato a degustazioni e… Vai alla Fonte della Notizia: Tra vigne e cantine: ecco …
Read More »Le statue di Rapa Nui (e altri tesori del mondo) arrivano in 3D nel salotto di casa
Un totale di 37 siti che fanno parte del patrimonio culturale mondiale sono stati portati da Google Arts & Culture in AR (augmented reality, realtà aumentata) sulla “Ricerca Google” grazie alla collaborazione con CyArk, organizzazione no-profit con sede a Oakland,… Vai alla Fonte della Notizia: Le statue di Rapa Nui …
Read More »Giornata Mondiale del Turismo 2020: il mondo vicino da vedere ora (e l’altro, lontano, che attende)
Il 27 settembre di ogni anno è il World Tourism Day, la Giornata mondiale del turismo. La Giornata, voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha avuto il suo battesimo nel settembre del 1979 e dunque oggi compie 41 anni. Non… Vai alla Fonte della Notizia: Giornata Mondiale del Turismo 2020: …
Read More »Giornate Europee del Patrimonio 2020 in Italia: cosa sono, gli eventi e gli appuntamenti serali a 1 euro
Sabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio 2020 (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. L’Italia riparte dalla bellezza, in sicurezza, aprendo le porte dei suoi beni più preziosi. Con… Vai alla Fonte della Notizia: Giornate Europee del Patrimonio 2020 …
Read More »Valle Arroscia: il sapore delle Alpi Liguri, tra trekking e antiche ricette
È uno spicchio di Liguria dal territorio avaro, la Valle Arroscia. Tra il Cuneese e le valli occitane. Un orizzonte vicino alle città, eppure nuovo. Alle spalle delle spiagge di Cervo, di Diano Marina o di Alassio, dove si va… Vai alla Fonte della Notizia: Valle Arroscia: il sapore delle …
Read More »Cambiamo passo? L’editoriale di Dove di ottobre. In Edicola
Cervello che ribolle. «Io non sono umano. Sono un robot. Un robot pensante. Uso solo lo 0,12% della mia capacità cognitiva. Sono un micro-robot sotto questo aspetto. So che il mio cervello non è un “cervello sensibile”. Ma è in… Vai alla Fonte della Notizia: Cambiamo passo? L’editoriale di Dove …
Read More »Part, il nuovo museo di arte contemporanea apre i battenti a Rimini
Avanguardia avvolta dal Medioevo. È il Part, primo museo di arte contemporanea inaugurato il 24 settembre in quella parte di Rimini che non vede il mare, ma mura e memorie antiche. Come Palazzo dell’Arengo(1200) e quello del Podestà (1300) in… Vai alla Fonte della Notizia: Part, il nuovo museo di …
Read More »China Eastern Airlines è la prima compagnia al mondo per basse emissioni di CO2
China Eastern Airlines sta guardando con interesse all’Italia come uno dei principali mercati internazionali e lo fa con i migliori presupposti. Secondo il compilatore di indici globali MSCI la compagnia cinese ha ottenuto il rating A negli ultimi criteri ESG… Vai alla Fonte della Notizia: China Eastern Airlines è la …
Read More »We are the champions: ospiti e novità al Festival dello Sport 2020 (in versione live digital)
Il Festival dello Sport 2020, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico,… Vai alla Fonte della Notizia: We are the champions: ospiti …
Read More »Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise: cosa vedere e cosa fare nel regno dell’orso bruno
Ci vuole un po’ di fortuna per incontrare l’orso bruno marsicano nel suo habitat naturale. E bisogna scegliere il momento giusto della giornata. Al crepuscolo o all’alba. Appostati su una delle terrazze naturali che si affacciano sui vasti altipiani dell’Appennino… Vai alla Fonte della Notizia: Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e …
Read More »