Il Conte

Oman, la Porta d’Oriente

Id-al-nahda, ovvero il giorno del Rinascimento. Che per gli omaniti “è una parola carica di significato”, come si legge in un documento dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale). Quel giorno è il 23 luglio 1970, quando Sultan Qaboos,… Vai alla Fonte della Notizia: Oman, la Porta d’Oriente

Read More »

Muscat, la capitale in bilico tra modernità e tradizione

Un arazzo urbano assemblato con scampoli di tessuti tradizionali, come dishdasha e abaya (tuniche rispettivamente maschili e femminili), lahaf (sciarpe) e sarwal (pantaloni), diventa una metafora della sofisticata stratificazione culturale dell’Oman e della sua capitale Muscat. Intorno all’opera immersiva di… Vai alla Fonte della Notizia: Muscat, la capitale in bilico …

Read More »