Gamma ray burst (GRB), illustration. GRBs are focused beams of extremely high energy coming from distant galaxies. It is thought that they occur when a star is torn apart by powerful jets that form as it undergoes gravitational collapse. This massive short-lived burst of energy is hundreds of times brighter than an ordinary supernova or hypernova.

5 domande la cui risposta non conosciamo e non conosceremo mai

La scienza e la religione, fin dalla notte dei tempi, con metodi molto diversi tra loro si interrogano su alcune domande esistenziali di cui la risposta è ancora ben lontana dall’essere trovata.

Chi siamo, da dove veniamo, che cosa ci facciamo qui sono le più classiche, ma sono anche domande molto vaghe. Ci sono infatti domande più specifiche, che sembrano paradossali ma che, se fosse trovata una risposta, il nostro modo di pensare e forse di vivere potrebbe cambiare.

1. Perché c’è sempre un’eccezione?

In ogni cosa c’è un’eccezione. E non parliamo di cose umane, come le leggi, ma anche di questioni scientifiche. Se pensate che 2+2 faccia 4, vi state sbagliando perché solo nel nostro sistema numerico questa affermazione è vera, gli altri sistemi numerici fanno eccezione.

E se restringiamo il campo, scopriremo che c’è un’altra eccezione, e poi un’altra ancora… per cui la domanda è: perché c’è sempre un’eccezione in tutto ciò con cui ci confrontiamo?
PAGINA SEGUENTE ->

Check Also

Israele – Gaza, le news sulla guerra. Canada: “Riconosceremo a settembre lo Stato palestinese”, condanna di Israele. Trump, riconoscimento Gb un premio ad Hamas

Meloni sente Netanyahu: “A Gaza situazione insostenibile”La vicepresidente Ue Ribero: “Le immagini della fame come …

Lascia un commento