Perché le terre rare non piacciono alla Borsa quanto alla politica

L’indice che racchiude le principali società globali del settore viaggia intorno ai minimi da settembre 2024, mentre la diplomazia ne fa il perno di negoziati
Vai alla Fonte della Notizia: Perché le terre rare non piacciono alla Borsa quanto alla politica

Check Also

Sciopero del 3 ottobre, cosa sapere dopo la pronuncia del Garante su cortei, precettazione e servizi garantiti

Lo sciopero proclamato a partire dalla sera del 2 ottobre e per tutta la giornata …

Lascia un commento