Fornire informazioni in anteprima su prodotti non ancora annunciati danneggia in consumatori. Di questo n’è fermamente convinta Apple che ha confermato la sua posizione sui cosiddetti “leaks” in una lettera di diffida inviata lo scorso giugno ad un rivenditore cinese…
Vai alla Fonte della Notizia: Apple, rumor e indiscrezioni su prodotti non annunciati danneggiano i consumatori
Check Also
Come Newcleo, la startup del nucleare, è finita nelle battaglie interne del governo Meloni
I ministri Urso e Pichetto parlano di un possibile investimento pubblico da 200 milioni, ma …