Nella corsa all’ossigeno e ai crediti di carbonio che assicurano queste rimboschimenti di massa, l’errore è dietro l’angolo. In Inghilterra sono state piantate conifere anche in prossimità di ambienti delicati come torbiere, praterie spontanee e altri habitat rari. Un centinaio…
Vai alla Fonte della Notizia: L’ailanto, il pino nero e altre storie di alberi “sbagliati”
