Grado a tutta natura: vacanze slow nella biodiversità, tra oasi protette e wetland lagunari

A Grado si arriva attratti dal contesto storico e culturale dell’isola e del suo borgo – fondato dai Romani nel II secolo d.C, influenzato dalla vicina Venezia, prima, e dall’impero austro-ungarico, poi – e si resta affascinati dal suo ambiente…
Vai alla Fonte della Notizia: Grado a tutta natura: vacanze slow nella biodiversità, tra oasi protette e wetland lagunari

Check Also

Le Stelle di Pietrasanta: torna in Versilia la festa dell’alta cucina

Pietrasanta, la città del marmo in Versilia, diventa teatro dell’arte culinaria: con chef stellati, maestri …

Lascia un commento