Le origini del Carnevale sono notoriamente legate alla civiltà contadina, per celebrare il passaggio dall’inverno alla primavera. Ma forse non tutti immaginano che ancora oggi possano esistere riti carnevaleschi agropastorali antichissimi, con cortei-rievocazione della transumanza, maschere zoomorfe e costumi da uomo-albero…
Vai alla Fonte della Notizia: Carnevale lucano, alla scoperta degli antichi riti della Basilicata. Tra inverno e primavera
Check Also
Cremona ospita l’unica tappa italiana di Travel Hashtag 2023, la conferenza sul viaggio di domani
Dopo il summit londinese in febbraio ora i riflettori di Travel Hashtag, l’evento-conferenza itinerante sul …